MELEGNANO Non c’è più posto dai medici di base
Tutti in città hanno raggiunto il massimo di 1.500 mutuati, nei paesi del circondario va un po’ meglio
Tutti in città hanno raggiunto il massimo di 1.500 mutuati, nei paesi del circondario va un po’ meglio
La programmazione socio sanitaria in provincia ai tempi dell’Asl era autonoma, da anni invece le decisioni le prendono a Milano
Delibera di giunta di Regione Lombardia, è sempre più necessario lavorare sulla capacità attrattiva di determinati lavori
I pazienti per ora dovranno rivolgersi a un ambulatorio temporaneo
La lettera di Maurizio Broglio
Donate 400 borracce con i nomi degli operatori e un erogatore di acqua minerale
La lettera di Maurizio Broglio
«Fate funzionare il sistema informatico regionale, gravi ripercussioni sul nostro lavoro e gravi disservizi ai cittadini»
L’allarme dei sindacati: «Dal 2016 si sono persi 250 posti letto»
Un anno di sofferenza e adesso che il genitore non c’è più,Lara di soli 14 anni, la sorellina Lisa di 10 e mamma Elena hanno fatto una donazione al reparto di oncologia con il sostegno dell’Alao e dei loro amici
L’81enne è stato ricevuto in municipio dal sindaco
L’intervento di Giovanna Pedrazzini, presidente del cda della Fondazione Santa Chiara
Gbt Group e Taiss, con la Fondazione Comunitaria, donano un pullmino adatto anche a trasportare chi fa fatica a camminare
Gentile Direttore, chiedo un po’ di spazio sul vostro quotidiano per esprimere tutta la mia amarezza per la situazione che si sta creando nei confronti miei e di migliaia di pazienti che come me si troveranno tra pochi giorni a …
Benemerenze ai militi che hanno rischiato la vita per aiutare i malati di Covid