Pronti, partenza... si riaccendono le caldaie: «Temperatura in casa a 19 gradi»
L’APPELLO L’assessore comunale all’ambiente Caserini invita i cittadini di Lodi (e non solo) a rispettare le regole, «un gesto di responsabilità collettiva»
L’APPELLO L’assessore comunale all’ambiente Caserini invita i cittadini di Lodi (e non solo) a rispettare le regole, «un gesto di responsabilità collettiva»
COMBI MAIS Anche una delegazione della Comunità Europea all’azienda agricola Folli per prendere visione del protocollo
ECCEZIONALE Secondo i meteorologi ma la seconda metà di ottobre potrebbe andare un po’ meglio
Dalla Tv alla redazione Il climatologo presenta il suo ultimo libro e parla del rapporto tra guerra e ambiente
La classifica Lodi si colloca al 98esimo posto nella graduatoria che definisce l’indice di vivibilità meteorologica
Zero emissioni entro il 2040: utopia o vera necessità?
La lettera di Giovanni G. Bellani
L’APPELLO La lettera di Carla Ardigò di Vivambiente Onlus
Il commento di Marco Ostoni
Sabato 14 settembre a Villa Barni di Dovera la Giornata diocesana per la custodia del Creato con il vescovo di Verona monsignor Pompili
Alessandro Foini: «Seguo questi eventi da 20 anni e posso affermare che tutto ciò deriva dal cambiamento climatico»
I consigli del Gam 42 che gestisce la struttura di Mairago
Che grande invenzione la scienza! Essa pone l’uomo, nel medesimo istante, di fronte alla propria grandezza e alla propria piccolezza, lo rende umile e potente allo stesso tempo. La scienza fornisce all’intelligenza umana un metodo per indagare i segreti del …
Per l’assessore comunale all’ambiente Caserini è «anti scienza»