CALCIO La sforbiciata di Arlotti è il gol del mese in Serie D e diventa un disegno
L’omaggio alla prodezza del giocatore rossonero, a segno anche mercoledì in Coppa Italia contro il Varese, nell’1-1 in campionato il 12 ottobre contro la Varesina
L’omaggio alla prodezza del giocatore rossonero, a segno anche mercoledì in Coppa Italia contro il Varese, nell’1-1 in campionato il 12 ottobre contro la Varesina
Il commento di Marco Ostoni
Lo storico politico lodigiano denuncia la scelta di tagliare sui Comuni per finanziare il ponte sullo stretto di Messina
Il riconoscimento assegnato al lodigiano (firma del nostro quotidiano) per i suoi contenuti social
La protesta dello Spi Cgil per i tagli del governo agli assegni medio alti
Casiraghi va all’attacco: «Non vogliono che parli, critico il patto con il Pd»
Ieri mattina avrebbe dovuto essere di turno. La notizia dell’arresto dello psichiatra è stato un fulmine a ciel sereno per l’Azienda ospedaliera. «Se avessimo avuto qualche sentore - commenta in una nota la direzione - avremmo certamente censurato e denunciato …
Da sempre censure, condanne, decreti e divieti di ogni genere hanno cercato di condizionare e ostacolare la libera circolazione delle idee. Scopo di questo piccolo volumetto non è tanto quello di ricostruire la portata del fenomeno censorio all’interno della storia …
Censura e premi nel mondo per Niente di Janne Teller, piccolo, durissimo libro sul senso della vita dai toni acidi come i colori della copertina in rosso e azzurro. C’è, in copertina, il profilo di un ragazzo arrampicato sull’albero, immagine …
Pubblicato per la prima volta nel 1936, tre anni prima della morte dell’autore, e a lungo censurato in Vietnam, Il gioco indiscreto di Xuan è una satira dissacrante della società vietnamita al tempo della colonizzazione francese. È la vicenda del …
Molto di è scritto sull’evoluzione della censura ecclesiastica, delle relazioni tra la Chiesa di Roma e la stampa, della pubblicazione degli indici dei libri proibiti e del lavoro del Sant’Ufficio nel reprimere ogni devianza nel mondo editoriale. Questo brillante lavoro …
La censura su YouTube è una specie di ossimoro per la generazione digitale del terzo millennio. La piattaforma di broadcasting è nata dieci anni fa proprio per permettere a chiunque di diffondere su Internet i propri video autoprodotti, senza nessuna …
Da che mondo è mondo la censura ha tentato di colpire sempre nei modi più subdoli o manifesti, spesso spalleggiata da un realismo più rigoroso, come si suol dire, del re. E andando all’oggi e in altri ambiti non si …
Amato, odiato, tagliato (dalla censura), soprattutto visto, “consumato” all’inverosimile (nel senso di biglietti andati a ruba al botteghino) in tutto il mondo. Esiste un capitolo all’interno della storia del cinema italiano che spesso è stato derubricato a rango minore, un …