Miserere, il film-verità di Puccioni
Ricostruita con rispetto la complessa figura della donna che non superò mai il dolore per la morte di Umberto Mormile come il ventoregia di Marco Simon PuccioniCon Valeria Golino e Filippo Timi
Ricostruita con rispetto la complessa figura della donna che non superò mai il dolore per la morte di Umberto Mormile come il ventoregia di Marco Simon PuccioniCon Valeria Golino e Filippo Timi
Per Jaohuer Brahim è arrivato il momento del “tappeto rosso”: il 17enne di origini tunisine che vive a Melegnano, dove ha mosso i suoi primi passi da attori al laboratorio dello Spazio Milk, ha partecipato al Festival del cinema di …
Per festeggiare il centenario della nascita di Marguerite Duras, Del Vecchio ha pubblicato un volume che racchiude due racconti inediti della scrittrice francese pensati per il cinema e scritti perciò sotto forma di sceneggiatura. Nel primo - Agatha – un …
Cus Cagliari, Enterprise Benevento e un regolamento sfruttato fino all'ultima postilla (forse anche oltre) escludono la Fanfulla femminile dalla finale Oro 2014. È l'amaro verdetto della pubblicazione delle graduatorie nazionali dei Societari Assoluti dopo le fasi di qualificazione: classifiche in …
Il copione sembra preso in prestito dal film “Fight Club”. Solo che, purtroppo non si tratta delle fantasie di un regista, ma dell’ancor più incredibile realtà. In otto si sono picchiati a sangue senza un apparente motivo, in mezzo alla …
«Sarebbe una banalità dire che la vita è una prigione. Ma che la prigione sia metafora della vita è evidente: quello che impari dentro, lo utilizzi fuori». Così Jacques Audiard, regista parigino, autore de Il profeta (Un prophète), film del …
È una delle pellicole più attese di questo inizio di 2015, l’esordio sul grande schermo di Maccio Capatonda, il geniale regista e comico abruzzese diventato famoso grazie ai suoi esilaranti video sul web e poi, in tv, con la seguitissima …
Elio, Pif, Mika e molti altri big: la giovane attrice ha girato con loro: «Mi diverto, ma in futuro vorrei fare l’interprete»
Sedersi in sala per guardare Thor è come aprire un album della Marvel (anche se i puristi non potranno perdonare la mancanza della “carta”). Questo dovrebbe bastare per spingere i fan al cinema per seguire la seconda avventura di uno …
Molti credo abbiano visto il film «Forrest Gump» dove un grande Tom Hanks interpreta un personaggio un po’ particolare tanto da suscitare simpatia e condivisione. Vedo in questo film il trionfo della mediocrità. Cosa c’entra questa breve premessa con l’argomento …
Gh’è miga da scunfùndos cul film ad Marcelìno, quel cui Fratòn da cal cunvént ca’l parlèva cun al Nost por Signùr in Crùs. Pütòst gh’è da vèd cal bèl spetàcul, sicüramént men religiùs, ad Celentano cal canta cun le sgaržulìne …
Tapparsi il naso e sbrigarsi, se proprio non si può fare a meno di varcare la soglia dei bagni pubblici di piazza Mercato. È questo il motto dei lodigiani che per forza di cose si ritrovano a dover utilizzare i …
Reso celebre da un film di successo di Stanley Kramer, con Antonhy Quinn nella parte del vinaio-sindaco Bombolini, ritorna sui nostri scaffali un classico della letteratura sul secondo conflitto mondiale. Uscito per la prima volta nel 1966 e basato su …
Il 2015 sembra destinato a vedere ancora la Russia come un attore primario della politica internazionale su vari scacchieri, non necessariamente con un ruolo di stabilizzatore. Ormai da tempo si sa che Putin ama una politica estera muscolare, diretta, al …
A fine febbraio di quest’anno al Cinema Fanfulla è stato presentato il film di Silvio Soldini ‘Per altri occhi’ preceduto da una presentazione alla quale sono intervenuti: Ennio Ladini, presidente della UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) di Lodi, Silvana …