Eal service rimborsa 1500 lodigiani
Aveva incassato impropriamente 11mila euro peri bollini delle caldaie. «La legge era stata interpretata male, ora ridiamo i soldi a tutti, è giusto così»
Aveva incassato impropriamente 11mila euro peri bollini delle caldaie. «La legge era stata interpretata male, ora ridiamo i soldi a tutti, è giusto così»
C’è una notizia che, in questa estate torrida e austera, è passata sotto silenzio. Ma si tratta di una notizia che ha dell’incredibile. Protagonista della vicenda è una legge dello Stato italiano, la Legge 194. Ormai la si chiama così, …
Cade in moto e finisce all’ospedale. Brutto incidente ieri mattina per un centauro di Zelo Buon Persico, che viaggiava sulla provinciale 16 nel comune di Montanaso Lombardo. Il 46enne (D.M. le sue iniziali) è volato dalla sella e si è …
Le ultime notizie riguardo all’esclusione del Comitato dal tavolo della Conferenza di servizi che analizzerà la richiesta della Elcon sono preoccupanti. Per questo il Partito Democratico richiama tutti al rispetto della normativa vigente e ad un ruolo vigile della politica …
Dopo la conversione in legge del decreto “spending review” sono definiti i tempi e i modi per il riordino delle Provincie. È giunto il tempo quindi di allargare il dibattito relativo al destino della nostra Provincia che in questi mesi …
Gentile Direttore. Si scrive e si parla molto in questi giorni del destino degli alberi che vivono nel nostro territorio. Tagli di piante realizzati in maniera discutibile (riferimento al colatore Muzza) e, per contro, denunce penali nei confronti di quanti …
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della riforma delle Province contenuta nel decreto Salva Italia e il loro riordino, che ne prevede la riduzione in base ai criteri di estensione e popolazione. Non è materia da disciplinare con decreto legge, …
Dieci anni di Legge 40, trascorsi come un lungo interminabile assedio. La normativa che disciplina la procreazione medicalmente assistita, varata il 19 febbraio del 2004 grazie a un’inedita maggioranza trasversale, concretizzava la regolamentazione di un ambito in cui, fino ad …
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al disegno di legge costituzionale per l’abolizione delle province. La scelta è stata fatta dal governo dopo il no della Consulta alla abolizione per decreto. Il premier Enrico Letta: «Abbiamo abrogato il …
«Alla Lega Nord interessano solo le riforme e in particolare la modifica costituzionale in senso federale». È questa una piccola anticipazione del vicepresidente di Regione Lombardia e capo delegazione del Carroccio Andrea Gibelli in merito alla modifica della legge elettorale, …
Egregio direttore, vorrei dire la mia sul recentissimo decreto del ministro della sanità che legifera a favore di «una nuova alleanza tra utente e medico di famiglia».Da quanto ascoltato alla televisione e letto sui giornali, dovrebbero nascere in tutta Italia …
(4 ottobre) Sono stati immortalati dalle telecamere e denunciati due dei responsabili dell’abbandono dei rifiuti nel parcheggio del maxi insediamento logistico tra Zelo e Paullo. Multe salate e denuncia penale per due dipendenti di altrettante società che per il momento …
La banda dei tir, che ha colpito nel Sudmilano e nel Cremasco, sotto processo. Domani, presso l’ottava sezione penale del Tribunale di Milano, nell’ambito del processo a carico dei componenti dell’associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione, ai furti ed ai …
È fuori discussione che l’Italia abbia bisogno di riprendere a crescere economicamente. I numeri certificano che stiamo impoverendoci, e che comunque da una ventina d’anni galleggiamo, mentre altre nazioni hanno preso il largo. Insomma, la nostra ricchezza è ferma - …