Ecco il degrado del Belgiardino
E nel cantiere della nuova piscina spuntano i cocomeri
Preso d’assalto a Arcagna lo spaccio dell’Università
Dopo il mais e il frumento, il riso è il cereale più coltivato al mondo nelle zone tropicali ed equatoriali, ma anche in diverse zone temperate. Nel Lodigiano e nel Sudmilano è alla base di alcune ricette storiche, ma forse …
La gente si trova a convivere con gli animali che hanno letteralmente distrutto un’area coltivata a granturco: gli agricoltorinon sanno cosa fare, si tratta di un vero e proprio “esercito”
Il riso lombardo ha l’acqua alla gola. Da Pavia a Milano, dal Lodigiano alla Lomellina fino al Mantovano sono iniziati in questi giorni gli allagamenti delle “vasche”, i terreni dove le piantine che hanno raggiunto gli 8 centimetri di altezza …
In una notte hanno divorato un campo di 100 metri quadrati di patate. Adesso non si accontentano più del granoturco, di soia ed erba medica, le nutrie devastano anche le colture di tuberi. E per gli agricoltori che hanno i …
«Mi hanno tolto la voglia di lavorare. L’anno prossimo dove posso metterò la soia, con il riso non c’è più niente da fare». È la testimonianza di Antonio Cogna, 74 anni, di Senna Lodigiana che questa mattina ha partecipato alla …
Gelano le albicocche, gelano le ciliegie. L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla campagna lodigiana nella notte tra il 19 e il 20 aprile ha danneggiato il frutteto del giovane agricoltore di Montanaso Marco Mizzi. L’abbassamento repentino della temperatura …