Sia sulle colline di San Colombano che nelle aree già previste della Bassa Lodigiana
Una scia lunga e corposa, ben visibile sul verde delle acque. Bianca, quasi solida, in alcuni punti concentrata, in altri disciolta sul pelo dell’acqua, che spicca tra il verde della vegetazione che circonda il fiume. Occhi puntati sul Lambro, tra …
Ogni tanto il nostro fiume cadetto, il Lambro, conquista la prima pagina, e sempre per qualcosa di negativo.Stavolta, si è trattato di un nuovo episodio di inquinamento, segnalato a Sant’Angelo ma di più distante origine, dove un denso strato di …
Nella mattinata di ieri 4 luglio mi sono recato nel Parco Adda Sud, sponda destra del fiume Adda, zona Isolabella a valle del ponte della tangenziale.Area dove, a seguito di segnalazioni di cittadini, ho potuto constatare che, nonostante una sbarra …
Quattro persone (due donne e due uomini – tutti adulti – provenienti dal milanese e dal lodigiano) sono state recuperate nella notte scorsa dalla Guardia Cositera, dopo essere finite in secca in prossimità della foce del Po di Volano, con …
Moria di pesci a Caselle Landi. In zona golenale decine e decine di pesci sono stati ritrovati “pancia in su”. Nell’area nota agli abitanti della zona come “ciagua”, carpe anche di grosse dimensioni sono state trovate morte lungo la riva. …
La siccità sta colpendo i laghi lombardi e il fiume Po. Secondo un monitoraggio della Coldiretti Lombardia, il Maggiore, il Como e l’Iseo sono sotto lo zero idrometrico, con perdite rispetto alla media storica che vanno dai 30 ai 50 …
La camminata sulle cascate dell’Adda? Sparita. Uno splendido scorcio immerso nella natura tra Merlino, Spino e Comazzo non c’è più. È perso irreparabilmente: al suo posto c’è una centrale elettrica, la seconda a breve distanza sulla sponda opposta del fiume …