Mafia, ecco come veniva ripulito il denaro
I flussi di contante e i rapporti dei fratelli lodigiani con tre banche del territorio e del Cremonese ricostruiti nell’ordinanza dei magistrati di Milano
I flussi di contante e i rapporti dei fratelli lodigiani con tre banche del territorio e del Cremonese ricostruiti nell’ordinanza dei magistrati di Milano
Poco più di vent’anni fa (era il 13 settembre del 1993) un colpo di pistola a bruciapelo poneva fine alla vita di don Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, quartiere di Palermo ad alta infiltrazione mafiosa. Un gesto efferato, clamoroso, di …
Ci sono gesti che ti sembrano far capre che in Italia non cambierà mai nulla. Ci sono momenti come quello di Oppido Mamertina che sembrano dire che neppure le parole del Santo Padre possono scalfire delle tradizioni mafiose. Una cerimonia …
Gli investigatori la chiamano la camorra degli stracci. È uno degli affari meno noti portato avanti dalla criminalità organizzata, che riesce a trasformare l’abito usato in un giro di milioni. Come? Attraverso i cassonetti gialli, alcuni sequestrati anche a San …
Sono sette i beni confiscati alla mafia negli ultimi anni a Casalmaiocco, Sant’Angelo, Senna, Brembio e Ospedaletto: due sono stati concessi ai Comuni
Un orso marsicano viene trovato morto nei quartieri spagnoli di Napoli. È stato ucciso con tre colpi di pistola. Il caso viene archiviato come un avvertimento di camorra, ma Tony Perduto, giovane cronista freelance, non ci crede e si improvvisa …
Allarme «infiltrazioni mafiose» e «sospetti cointeressi tra pubblico e privato» sul via libera nazionale al maxi deposito di stoccaggio gas di Cornegliano. È questa la nuova denuncia, formalizzata ieri pomeriggio agli inquirenti dal Comitato Ambiente e Salute nel Lodigiano (nella …
Allarme «infiltrazioni mafiose» e «sospetti cointeressi tra pubblico e privato» sul via libera nazionale al maxi deposito di stoccaggio gas di Cornegliano. È questa la nuova denuncia, formalizzata ieri pomeriggio agli inquirenti dal Comitato Ambiente e Salute nel Lodigiano.Per il …
Indagini della compagnia dell’Arma di San Donato dal 2009 fino al 2013, coinvolti nomi noti alle forze dell’ordine ma anche tanti tossicomani del Lodigiano
L’allarme lanciatodal segretariodella Cgil Campagnoli: «Rischio accertatodi infiltrazione»
C’è anche la tangenziale Est Esterna tra le opere “sotto osservazione” della ‘Ndrangheta. Tredici sono gli arresti eseguiti dai carabinieri in Lombardia e Calabria, su richiesta della Procura distrettuale antimafia di Milano proprio per i tentativi di intrusioni di varie …
La Capitale non attraversa certo un bel momento, fra scandali politici, collusioni con la malavita organizzata, timori per la prossima (certa) organizzazione del Giubileo e la futura (improbabile) gestione delle Olimpiadi 2024. Lo stesso nome, Mafia-Capitale, dell’inchiesta che ha scosso …
Cade mattone dopo mattone la villa di via Melozzo da Forlì. L’abitazione che fu prima una casa d’appuntamenti, poi il covo della malavita organizzata, è stata abbattuta. E sulle ceneri di quello che era stato un simbolo del malaffare, sorgerà …
Dalle prime ore di questa mattina, a conclusione di un’inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Milano nei confronti della cosca ‘ndranghetista Libri, De Stefano, Tegano, originaria di Reggio Calabria, attiva ed operante nel capoluogo meneghino, i carabinieri del comando …
Armi e droga nell’inchiesta sulla ‘ndrangheta milanese. Un’inchiesta, che ha portato all’esecuzione di 56 arresti, tre eseguiti ai danni di un 42enne e di un 38enne di Peschiera, oltre a un 52enne di Segrate. Le indagini proseguono serrate perché sul …