Giro di vite dalla polizia locale, spesso ad essere senza copertura sono vetture molto costose
Il primo cittadino di Casaletto Lodigiano invita i sindaci della zona a manifestare sabato in solidarietà del ristoratore indagato per omicidio volontario per l’uccisione del ladro che aveva rubato delle stecche di sigarette dal suo negozio. «Caro collega - scrive …
L’Amministrazione Comunale, certa di interpretare il comune sentire dei cittadini di Casalpusterlengo, esprime un plauso per il deciso intervento del locale comando dei Carabinieri che ha condotto all’arresto di due spacciatori. Ringraziamo l’Arma, per un intervento che non può che …
L’inchiesta Consip irrompe nel Lodigiano. L’indagine condotta dai pm di Napoli Henry John Woodcock e Celeste Carrano su un giro di corruzione legato a un appalto miliardario della centrale acquisti della pubblica amministrazione ieri si è arricchita di un nuovo …
(ore 19 e 45) Si è concluso l’interrogatorio della moglie e del figlio di Mario Cattaneo, ascoltati separatamente dagli inquirenti. Anche loro hanno lasciato la caserma dei carabinieri all’Albarola: si conclude così la lunga giornata di attività investigativa presso il …
Dal “bosco” di Rogoredo e San Donato ai piloni dell’autostrada tra Melegnano e Cerro, dai cascinali abbandonati ai viottoli isolati che tagliano le campagne del Sudmilano soprattutto nella zona tra Mediglia e Paullo. È la mappa del “mercato” che nel …
Nel parcheggio con il martello rompivetro, i carabinieri denunciano a Lodi un 34enne di Ossago. È accaduto stamattina nel parcheggio dell’ospedale Maggiore, quando i carabinieri di quartiere hanno perquisito l’uomo, scoprendogli in tasca il martello che verosimilmente avrebbe utilizzato per …
Si era spinto da Peschiera fino a Dovera con le tasche imbottite di droga e soldi falsi. I carabinieri di Bagnolo Cremasco hanno arrestato mercoledì sera F. H., un 36enne marocchino, accusato di detenzione di stupefacenti e banconote false.
Strage di pesci nel colatore Brembiolo. Sono diversi quintali le carpe, tinche, i cavedani, balbi, scardole e siluri rimasti uccisi dallo sversamento di liquami che nella mattinata di giovedì 16 marzo ha colorato di marrone le acque del colatore riempiendole …
Si sono impossessati di cascina San Francesco, trasformandola in una sorta di residence abusivo punteggiato da baracche improvvisate per dare ospitalità ad una ventina di nomadi. A sgomberarli sono stati i carabinieri della stazione di San Donato e gli agenti …