La truffa informatica manda in fumo i soldi per la palestra: amarezza per la Nuova Sordiese
Sordio Sfondrini vittima di un raggiro: «Sono spariti i 4500 euro che servivano per saldare l’affitto dell’impianto»
Sordio Sfondrini vittima di un raggiro: «Sono spariti i 4500 euro che servivano per saldare l’affitto dell’impianto»
Il pedagogo e “tecnico dell’educazione”: «Basta cellulari in mano a bambini e ragazzi. Troppi danni, nessun beneficio»
MARKETPLACE La donna coinvolta con altre persone in un tentativo di raggiro con richieste di pagamenti per documenti in realtà inesistenti
La ricerca Questa è la cifra che è stata sottratta ai risparmiatori lodigiani nel corso del 2024: il dato arriva da un’analisi della Fabi
Venerdì sera al Bettolino con l’associazione Foxpol e esperti di diritto e sicurezza informatica
In provincia sono stati 1.240 i reati informatici denunciati nel 2023 dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria, in aumento del 25,5% rispetto al 2022 e del 116,8% rispetto al 2019
L’intervista Parla Marinella Valenti, direttore Dipartimento Veterinario di Ats Città Metropolitana
Rubavano il segnale di Sky, “furbetti” anche nel Sudmilano e nel Lodigiano, 13 perquisizioni, scoperta la “sala server”
L’operazione della Guardia di finanza provinciale
I pirati informatici il 18 aprile avevano messo fuori uso i sistemi informatici e telefonici
Impossibile accedere al servizio dal 18 aprile, la multinazionale della diagnostica nel mirino dei pirati informatici
L’azienda ha attivato soluzioni per garantire la continuità dei servizi