CERRO «La nostra lotta contro il virus»
La storia dei fruttivendoli di Riozzo
Un cittadino della Bassa aveva versato del denaro per un’auto mai consegnata
Continua il calo della percentuale dei positivi sul totale dei tamponi
Sono stati 217mila i tamponi eseguiti
n Dopo lo “scherzo” su Facebook, il social network più famoso del mondo, Andrea Dardi si trova ancora alle prese con le disavventure sul web. In passato un pirata informatico era riuscito a entrare nel suo profilo Facebook convincendo amici, …
Rubano via mail le credenziali di una carta di credito e la usano per fare shopping. La truffa, nota con il nome di phishing, è stata organizzata da una banda di cinque pirati informatici: due italiani, tra cui un lodigiano …
Dopo un anno di ricerca, con fughe dal Nord al Centro Italia, è stato fermato e arrestato a San Giuliano il signore delle truffe telematiche: a carico del 32enne romeno G. C. pendevano due ordini di cattura, spiccati dal tribunale …
E’ stata celebrata, martedì 7 febbraio, la giornata mondiale per la “Sicurezza su Internet” e che l’evento fosse una ricorrenza importante lo si è capito anche da un convegno di notevole livello organizzato a Roma da Telefono Azzurro dal titolo …
Sicurezza in Internet. Se ne parla spesso, anche se probabilmente non abbastanza. Il 7 febbraio in Europa si è “celebrato” anche il “Safer Internet day”, la Giornata, appunto, per la sicurezza in rete.Ma cosa vuol dire? Il riferimento è anzitutto …
Ha prosciugato il conto di un’insegnante di Cassago Brianza (Lecco), con la complicità di una cameriera romena residente a Montodine, nel Cremasco. Per due volte un 52enne di Paullo, avrebbe ricevuto accrediti di 500 euro ciascuno, attraverso un trasferimento di …
Sui pericoli della rete web nella serata di lunedì a partire dalle 20.30 interverrà il Pubblico Ministero Massimiliano Carducci del Pool Reati Informatici della Procura di Milano. L'incontro, che si terrà a partire dalle 20.30 presso la scuola elementare Cavalcanti …
Il web può trasformarsi in una giungla: in provincia di Lodi si contano nei primi otto mesi dell’anno scorso 75 truffe telematiche. Un numero che sale a 24mila in tutto lo Stivale e che in Lombardia tocca quota 2.900. Un …
Bambini e adulti a letto con il mal di pancia. Il 30 per cento degli ammalati lodigiani è stato colpito, complice il caldo e l’uso dell’aria condizionata, da un virus particolarmente fastidioso. «Abbiamo due forme in circolazione - spiega il …
«Il centro storico di Melegnano? Su Google maps è invaso da cumuli di rifiuti». Ma il sindaco Vito Bellomo è pronto a dare battaglia: «Il colosso del web lede l’immagine della nostra città». Ed è scontro aperto con il gigante …