Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, incontro in Cattedrale
Martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta del duomo
Martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta del duomo
L’incontro di ieri sera alla Casa vescovile con monsignor Paolo Bizzeti, vicario dell’Anatolia e vescovo titolare di Tabe. La sua testimonianza sul dialogo interreligioso è stata introdotta dal vescovo Maurizio
Il vicario apostolico dell’Anatolia mercoledì 8 maggio alla Casa vescovile
Nel palazzo del Fenar l’appello per il dialogo fra i cristiani e per la cura dell’ambiente
Domani sera, uno spettacolo promosso dal Meic, insieme alla parrocchia e altre realtà, dedicato alla guerra in Algeria e alla storia dell’amicizia tra il vescovo di Orano Pierre Claviere e il suo autista Mohamed Bouchikhi
Gli interventi alla serata sull’islam promossa dalla Scuola di Teologia per laici
Partenza lunedì mattina, previsti incontri, visite, momenti di riflessione
Nel serrato dibattito sui temi del fine vita un’accusa, talvolta, rivolta ai cattolici, è che essi sarebbero contro la libertà, perché non accetterebbero che ciascuno possa disporre della propria o altrui vita, al punto da decidere il momento in cui …
(16.50) C’erano anche diversi compagni di scuola, il sindaco di Salerano, la famiglia Cazzulani, con don Guglielmo, e don Roberto Vignolo (responsabile del dialogo interreligioso nella Diocesi di Lodi) al momento di preghiera in cui la comunità islamica ha dato …
«Ciò che risalta da questo materiale è uno spaccato della nostra società con le sue ansie, le sue paure, ma anche con le sue tensioni ideali e i suoi valori». Scrive così il cardinal Martini - la cui “eredità” è …
Lodi si prepara a vivere tre giorni di incontri tra cattolici, ortodossi, battisti e musulmani. L’iniziativa, in programma giovedì 27 ottobre, sabato 29 e domenica 30 ottobre, è stata presentata questa mattina ed è promossa a Lodi dall’associazione Viviamo insieme …
Nei giorni scorsi, sul “Corriere della Sera”, è comparso un ampio servizio sul fatto che i musulmani belgi preferirebbero iscrivere i propri figli alle scuole cattoliche perché sarebbero più “friendly” nei confronti dell’appartenenza religiosa, addirittura in alcune vi sarebbe il …
La comunità islamica rilancia sul dialogo nella disputa per un posto dove ritrovarsi e pregare: il presidente del Centro Culturale Islamico di Casale El Mourabaa Abdellah interviene «per provare a raccontare la vicenda della “moschea” di Casale da un altro …