LODI Trasporto disabili a scuola: il servizio è ancora al palo
L’assessore all’istruzione Molinari: «Stiamo cercando di risolvere il problema»
L’assessore all’istruzione Molinari: «Stiamo cercando di risolvere il problema»
Le vicende di Sam Gardner, un ragazzo con la sindrome di Asperger
Mancano ascensori e scivoli, per l’assistenza è attivo un numero di telefono da avvisare 48 ore prima del viaggio previsto
La lunga battaglia del presidente Anmic Enrico Agosti per ottenere la decisione del Comune di Lodi
Saranno riconosciuti circa 450mila euro alle strutture lodigiane
Il 28enne di Casalmaiocco vive da dieci anni nella struttura della Cooperativa Amicizia dove ora è bloccato a causa delle norme regionali anti-Covid
Gli esiti di un sondaggio tra i genitori nell’area tra Lodi, Crema e Cremona
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
«Dove sono le istituzioni e fin dove possono arrivare?». Se lo domanda Andrea Pinto, 22 anni, giovane di Somaglia, affetto dalla distrofia muscolare di Duchenne: un malattia di tipo degenerativo che ha scoperto a 7 anni e che lo ha …
Arriva direttamente al cuore, questa indagine nel mondo dei disabili. La storia di Myriam Altamore, l’autrice di questo piccolo libro verità, la storia degli ultimi quattro anni di una ragazza come tante altre che ha un pregio unico: quello di …
È un inizio d’anno di grande timore quello che stanno vivendo in questi giorni migliaia di persone disabili in Italia. All’interno della consueta circolare di fine anno che adegua gli importi delle provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili e …
Giro di vite del Comune: 300 erano intestati a persone morte
Regione Lombardia ha dato ufficialmente il via libera all’inserimento dei primi assistiti, persone affette da autismo, nella residenza «Primavera» di Codogno (Lodi), gestita dalla Cooperativa Amicizia. La struttura era stata inaugurata nel maggio 2010 e poche settimane fa la cooperativa …
Dieci giorni di coma, poi la tragedia. Si è spenta martedì sera la piccola Sara Haddar, 13enne di Lodi ricoverata in rianimazione dal 16 febbraio. Costretta sulla sedia a rotelle dalla distrofia muscolare, frequentava la terza media alla Spezzaferri. Il …
Di solito si è abituati a pensare a ladri agili e scattanti, magari anche giovani e in forze. Ma non è sempre così. Perché esistono ladri professionisti in “carrozzina”, che trasformano gli handicap fisici in un loro vantaggio. È il …