Lodi, oltre le apparenze: superare le barriere con un “Aut(O)Scatto”
Le fotografie realizzate dai ragazzi della cooperativa sociale Eureka esposte nei locali della città
Le fotografie realizzate dai ragazzi della cooperativa sociale Eureka esposte nei locali della città
Silvana Castellotti: «Si è sempre battuta, senza mirare ad alcun riconoscimento, anche per l’eliminazione delle barriere architettoniche»
La lettera dei rappresentanti di Ledha
L’incidente alle 9, il ferito è stato trasportato al San Matteo di Pavia
La storia coraggiosa de L’Officina di Codogno, che lavora con i ragazzi autistici
«Acquisiscono le basi del mestiere, preparando le ordinazioni e servendo ai tavoli: un piccolo stage»
Dal 24 al 26 maggio i festeggiamenti e il taglio del nastro del nuovo maxi progetto a cascina Caselle, un nuovo centro per consentire alle persone fragili di diventare autonome
A proposito di inclusione nelle scuole. Nel 1957, a Lodi, dopo una lunga e travagliata genesi, era inaugurata ufficialmente la nuova scuola elementare “Cabrini”, nota come scuola di Corso Archinti. Funzionava già in parte dal 1951 con 800 alunni dalla …
Secondo il Provveditorato le certificazioni sono passate da 1.265 a 1.457
I locali dell’associazione Assia Odv sono stati letteralmente saccheggiati
Il progetto presentato venerdì nel corso del convegno in sala Cosway durante il quale un utente 20enne della Danelli ha raccontato i suoi progressi
L’appello al Comune di Gianangelo Baggini
Il colorato corteo organizzato dall’amministrazione comunale e dalla cooperativa Amicizia con 800 partecipanti
La giornata si concluderà alle 21 con un concerto nella Chiesa dei Frati