Lo schianto nella galleria di Vigliano tra Mediglia e Pantigliate: denunciato un 33enne
Tragedia a Livraga: un anziano ha perso la vita in un incidente d’auto sulla provinciale 125 per Borghetto Lodigiano. L’uomo era alla guida di una Fiat Brava e si è scontrato con una Citroen sulla quale viaggiavano quattro ragazzi di …
Anche se gli infortuni sul lavoro sono in discesa costante, 28 persone hanno perso la vita in quattro anni nel Lodigiano. È ciò che emerge dai dati Inail relativi al periodo 2011-2014 pubblicati sull’Annuario statistico della Provincia di Lodi. I …
Stop ai “botti” di Capodanno. Il Broletto vieta l’esplosione di petardi in luoghi pubblici. La misura scatterà dal 30 dicembre e durerà fino al 2 gennaio. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Simone Uggetti, con l’obiettivo di evitare incidenti alle …
Anche i Comuni del Sudmilano vietano i botti di Capodanno. A partire da San Donato, che vieta petardi e fuochi artificiali da domani fino al 7 gennaio. Il sindaco Checchi accoglie così l’invito della Regione che punta a evitare un’ulteriore …
Attraversa quando il semaforo è ancora rosso, secondo le testimonianze fornite alla polizia locale, così viene travolto da una delle tante auto dirette a Milano. Si è salvato per miracolo un ottantacinquenne residente a San Donato che nel pomeriggio è …
Una donna in gravidanza e una mamma con il suo bambino sono rimaste coinvolte in un incidente frontale tra due auto avvenuto poco dopo le 17 sulla strada provinciale 235 tra Lodi e il casello A1, all’altezza del Mediaworld, al …
Controlli per fermare i “botti” di Capodanno. Da oggi i vigili saranno in azione contro i petardi. A Lodi, come in altri Comuni del territorio e del Sudmilano, è stata emanata un’ordinanza per bloccare i giochi pirici. Nel capoluogo i …
Tremendo schianto sulla via Emilia davanti ad Autoberetta. Sette i feriti tra cui tre fratellini di 3, 5 e 6 anni, per fortuna non gravi. È stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza invece il nonno dei bambini, …
(ore 14) «Una notte d’inferno» così Carlo Rancati, agricoltore di Corno Giovine racconta la bufera di vento, grandine e acqua che fra l’una e le due di oggi si è abbattuta nel basso lodigiano fra Maleo, Corno Giovine, Santo Stefano …