Melegnano, la proposta della giunta in discussione lunedì in aula
Gentile direttore,ringrazio sentitamente Cristina Vercellone per l’articolo dedicato a quelle parti delle mura di Lodi che furono scandalosamente abbattute all’epoca di Giuseppe Arcaini per realizzare l’area verde (!?) adiacente all’Ospedale Maggiore di Lodi e Giorgio Esposti per la successiva lettera …
I segreti della macelleria si imparano a scuola. Il 6 ottobre prende il via sui banchi dell’Istituto Clerici di Lodi il primo corso per macellai finiti, organizzato dalla scuola insieme all’Associazione Macellai della Provincia di Lodi. Nove i ragazzi iscritti, …
Un museo, due visite: a Massalengo fossili di granchi, vegetali e pesci convivono fianco a fianco con una raccolta di attrezzi provenienti da 42 antiche botteghe artigianali, tutte ricostruite con il loro banco di lavoro. In tutto questa, a sorpresa, …
La crisi delle banche la pagano i correntisti. Il prossimo 31 dicembre i clienti del Banco Popolare si troveranno a fare i conti con una spesa aggiuntiva di 25 euro sul proprio conto corrente, imputabile al parziale recupero dei contributi …
Il centro commerciale Obi di San Giuliano è in dirittura d’arrivo: in base alle indiscrezioni il punto vendita di Sesto Ulteriano potrebbe anticipare l’apertura dei battenti agli inizi di dicembre. Di fatto il complesso della catena tedesca del “fai da …
Con riferimento agli ultimi accadimenti riguardo il servizio di mensa scolastica e a quanto pubblicato in data 23 u.s. su “Il Cittadino”, con la presente ci dissociamo dalle esternalizzazioni rese dalla nostra educatrice in quanto non corrispondenti al vero.Da diversi …
Tra i divulgatori del cibo italiano, Davide Paolini è forse il più brillante e il più viaggiatore. A metà strada tra un Luigi Veronelli e andando più indietro un Artusi moderno, con il quale condivide la provenienza romagnola, Paolini si …