Incubo licenziamenti alle Poste
I lavoratori non stanno a guardare e da domenicasi metteranno in stato di agitazione: a rischiaresono gli addetti della cooperativa Stac Italia
I lavoratori non stanno a guardare e da domenicasi metteranno in stato di agitazione: a rischiaresono gli addetti della cooperativa Stac Italia
Un accordo nel centrosinistra sulla manovra di bilancio. Saranno mantenuti invariati gli stanziamenti per i servizi sociali
Semafori spenti e telefoni «muti», computer in tilt e negozi al buio. A Melegnano il black-out elettrico mette in ginocchio un intero quartiere. Anche una scuola e la stazione coinvolte nella raffica di disagi. Tutta colpa dell’improvviso scoppio di un …
Hanno puntato la pistola contro il farmacista di Carpiano e si sono fatti consegnare l’intero incasso della giornata, 600 euro. E’ accaduto ieri sera alle 19.24 nella farmacia di viale Liguria, già nel mirino dei banditi nel 2007 con titolari …
Allo scoppio della crisi alla Lehman Brothers (Usa, 2008) e a cascata la diffusione del tracollo finanziario ed economico in gran parte dei Paesi industrializzati, il ritornello cui tutti ci siamo abituati è che ciò che era successo era “peggio …
In una situazione molto difficile di sopravvivenza il Comune di Lodi cosa fa, pone sulla strada cartelli removibili anche facili da essere coperti avvisando che pulirà la strada, per poi multare una quindicina di autovetture se il cartello viene rimosso, …
«Ci sono professori che danno pacche sul sedere, altri che chiedono il numero di telefono e poi spediscono sms ed e-mail» sono parole rilasciate alla stampa da una delle studentesse del Liceo Soleri di Saluzzo (Cuneo), salito suo malgrado agli …
Nonostante le gravi carenze viabilistiche il Comune di Peschiera Borromeo ha autorizzato l’apertura del nuovo centro commerciale per il giorno 24 Novembre. Come PRC-Società&Ambiente ci siamo opposti fin da principio a questo progetto, collocato in un’area inadatta della nostra città. …
Da pochi giorni e più precisamente dall’8 di novembre 2011 a Paullo è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti. Sembrerebbe una bella idea! Peccato che gli operatori dell’Astem svolgono il lavoro alla propria maniera. mercoledì (giorno di raccolta dell’umido) i …
Prendevano di mira attività commerciali, bar, cantieri stradali, aziende che lavorano i metalli e anche i cimiteri. Così i componenti di una banda specializzata in furti sono stati individuati e arrestati dagli uomini della Squadra mobile di Padova, che ha …
Coldiretti al fianco dei comuni lombardi nel bocciare la maxi centrale elettrica che Edison vuole costruire sul fiume Adda nel lodigiano. «Sul no alla maxi diga sull’Adda nelle zone di Bertonico e Castiglione -afferma Alessandro Ubiali, presidente della Coldiretti di …
Abbiamo visto immagini di dissesto e di tragedia: campagne e paesi allagati, ponti scomparsi e sommersi da acque travolgenti e fangose. Detriti e disastri ovunque; su un ampio territorio che comprende varie Regioni d’Italia. Abbiamo visto le lacrime agli occhi …
Primo maggio di “lavoro” per le squadre di Eccellenza, con gli occhi puntati in particolare sulla “Dossenina” dove la sfida Fanfulla-Galbiatese ha il sapore della resa dei conti: la squadra di Curti, che non ha diretto la seduta di rifinitura …
La quotidiana riunione di redazione del «Cittadino», tenuta da parte della direzione e dei capiservizio del nostro giornale, per definire i contenuti dell’edizione dell’indomani, giovedì 19 settembre sarà pubblica e quindi aperta a tutti: appuntamento nello stand del Broletto, alle …
Maxi schermo con dvd, due telecamere, 217 cavalli. Non stiamo parlando dell'ultimo modello di limousine ma del nuovo scuolabus ipertecnologico di Tribiano. L'innovativo veicolo Iveco, alimentato a gasolio ma di classe superiore all'euro 5, oltre che per i sistemi tecnologici …