«Questi lupi sono di passaggio, gli servono più boschi e prede»
Dopo gli avvistamenti i sindaci però temono per caccia e allevamenti
Dopo gli avvistamenti i sindaci però temono per caccia e allevamenti
Affascinante viaggio alla scoperta di un’oasi naturalistica che sorge nel cuore del Parco Adda Sud
Da oltre cinquant’anni il cuore granata del San Bernardo continua a pulsare passione per il calcio. Senza mai dimenticare i valori che legano la società lodigiana al suo habitat naturale, ossia l’oratorio, luogo dal quale nel lontano 1959 partì la …
Misteri e curiosità su questi grandi uccelli migratori che hanno ormai scelto il Lodigiano e il Sudmilano come loro habitat naturale in tutte le stagioni
Egregio Direttore,quando si vedono abbattere degli alberi, per giunta apparentemente sani, belli, rigogliosi, e con loro si vede scomparire un piccolo ecosistema fatto di nidi di cornacchie e di gazze, di farfalle e di insetti vari, il cuore soffre un …
Dopo cinque giorni di interventi continui il sottopasso Ikea è stato completamente svuotato d’acqua. Il “lago” che si era creato era persino diventato habitat di alcune specie faunistiche, dal momento che sono state trovate parecchie tartarughe che sono state spostate …
VENERDI’ 5 MAGGIOOre 17.30, Sala ‘Mario Cremonesi’ presso la Biblioteca Laudense - Ambiente vs sviluppoIl futuro dell’economia? È’ circolare con Emanuele Bompan (autore del libro “Che cos’è l’economia circolare”), Alberto Tallone (Università di Pollenza/Slow Food), Andrea Di Stefano (responsabile comunicazione …
La città migliora il proprio piazzamento nella classifica “Ecosistema urbano” di Legambiente