Record di candidati a Codogno
Nessun colpo di scena, confermate le 6 liste della vigilia
Una poltrona per tre a Cerro al Lambro, dove il 15 e 16 maggio voteranno - a turno unico senza ballottaggio - circa 4200 elettori su una popolazione complessiva che si attesta pochissime unità sotto i cinquemila. Gli aventi diritto …
Niente sorprese nell’ultimo giorno utile alla presentazione delle liste. Due soli candidati alle urne: Paolo Riccaboni (Progetto per Spino) per primo venerdì ha depositato i documenti in comune della sua squadra; il sindaco uscente Costantino Rancati (Vivi Spino) ha atteso …
Due liste, diciotto candidati alla carica di consigliere, due a quella di sindaco, nessuna sorpresa dell’ultimo minuto. Come già ampiamente previsto nelle scorse settimane, saranno due le liste elettorali in corsa a Borgo San Giovanni per le prossime elezioni comunali …
Quattro candidati per la poltrona di sindaco non sono davvero pochi per un paese delle dimensioni di Cornovecchip. Alle elezioni amministrative del prossimo maggio si schiereranno infatti ai nastri di partenza quattro contendenti: Pdl, Lega Nord, Udc e Insieme per …
Con la presentazione ufficiale delle liste scatta il conto alla rovescia per le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio in sette centri del territorio: San Giuliano, Mediglia e Cerro nel Sudmilano, Codogno, Borgo e Cornovecchio nel Lodigiano e Spino …
Questo è un appello, è una cosa seria. Giovedì 14 aprile è apparsa una lettera, su questa rubrica, in cui il firmatario Giovanni Fabio Verdelli se la prendeva, e attaccava pesantemente, il sottoscritto, l’assessore comunale Gianni Pera e il candidato …
Doppio appuntamento elettorale questa sera a San Giuliano. Alle 20 i sindacati di Genia hanno invitato in aula consiliare gli otto candidati sindaco per chiedere loro quali impegni sono disposti ad accollarsi per la multiservizi, qualora diventassero primo cittadino. Un’ora …
Al via la campagna elettorale per le amministrative di maggio a San Donato, con sei candidati sindaci sostenuti da 13 liste, a cui potrebbe aggiungersi anche qualche simbolo civico dell’ultimo momento. Un occhio a questo punto, in cui si è …
Bersani, Monti, Casini, Berlusconi; grandi partiti, liste civiche e movimenti; politici navigati e candidati di primo pelo popolano la Rete: per tutti ci sono siti, pagine Facebook, profili Twitter.Ma le nuove modalità che i new media introducono stimolano un rinnovamento …
Fratelli d’Italia inizia la campagna elettorale sul territorio domani mattina, presentando nel ridotto del teatro alle Vigne (via Cavour 66, Lodi) i suoi candidati al Parlamento e alla Regione Lombardia. Per l’occasione ci saranno l’ex ministro Ignazio La Russa e …
n Mantenere Genia pubblica oppure accettare l’idea inevitabile della privatizzazione, dimenticare il passato o non dimenticarlo mai per andare nel futuro giusto. Dal «microfono aperto» passato martedi sera a sei degli otto candidati sindaci è uscita ogni sorta di ricetta …
C’è un nome per il commissario che dovrà reggere le sorti del Broletto fino alle elezioni amministrative di primavera. È quello di Vittorio Zappalorto, il vicario coordinatore del prefetto di Milano, una delle figure di spicco del palazzo del governo …
Un saggio intenso e dolente, quello appena pubblicato da Chiara Valentini. Il titolo, O i figli o il lavoro suona come un aut aut, in questa Italia ancora troppo indietro sulle politiche di conciliazione, sulla promozione dell’occupazione e dei talenti …
In corsa per una poltrona alla Camera o al Senato. Sono diversi i lodigiani nelle liste per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Ieri sera scadeva il termine per presentare l’elenco dei nomi proposti dai vari partiti. E …