I ricchi e i poveri dell’Irpef
Ogni contribuenteha versato in media5mila euro di imposta,l’88% della ricchezza da dipendenti e pensionati
Ogni contribuenteha versato in media5mila euro di imposta,l’88% della ricchezza da dipendenti e pensionati
Più il fisco torchia gli italiani, più gli italiani sfuggono al torchio con tutti i mezzi possibili, leciti e non. È una situazione che va avanti da decenni, ma si continua così senza colpo ferire. Non va, ma non si …
Scoperte in città 253 aziende “fantasma”, che non solo non pagavano la tassa rifiuti, ma non erano nemmeno registrate in Broletto. Una raffica di evasori che è stata smascherata dal Comune, dopo incroci di banche dati e sopralluoghi mirati. Un …
Non si aspettavano di certo un appuntamento al buio con gli ispettori del fisco, quattro donne di Rimini ufficialmente senza occupazione, ma con floridi conti in banca. Situazione economica dubbia, unita ai richiami dei vicini infastiditi hanno destato non pochi …
Pioggia di bollettini per le tasse comunali. Da settimana prossima il Broletto spedirà i moduli per il pagamento della Tasi (tributo sulla prima casa) e per il servizio rifiuti (Tari). Saranno 37mila stampati che verranno recapitati nella cassetta delle lettere …
Al via il mese nero delle tasse: secondo i calcoli della Cgia, tra Imu, Tasi, Irpef, addizionali sulle persone fisiche, Irap, Ires, Iva e Tari, le famiglie e le imprese verseranno all’erario e agli enti locali oltre 56 miliardi di …
Sei evasori totali scoperti dalla guardia di finanza di Lodi tra gennaio e maggio 2015. È uno dei dati che emergono dal bilancio reso noto oggi in occasione del 241esimo anniversario della fondazione delle fiamme gialle.Il contrasto alle frodi fiscali …
L’aumento dell’acqua, l’ipotesi di pagare il canone Rai nella bolletta elettrica bolletta, la Tasi, gli acconti Irpef ed altre scadenze fiscali, sarà un Natale di grandi sacrifici per gli italiani. I dati dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori (Onf) confermano questo quadro, stimando …
Raffica di cartelle esattoriali per tributi non pagati. Sugli arretrati della tassa rifiuti e imposta comunale sugli immobili, pari a circa 2 milioni di euro, il Broletto passa alla riscossione coattiva. L’incarico è stato assegnato alla società Ica, che dovrà …
(14 luglio) La frode fiscale ai danni dello Stato è stato considerata quasi un “affare di famiglia”. Padre, madre e figlio sono stati denunciati infatti dalla guardia di finanza di Lodi per riciclaggio, emissione di fatture false ed evasione fiscale. …
Evasore totale nel mirino della Finanza di Lodi, l’operazione porta a ricostruire una base imponibile di quasi 7 milioni di euro di base imponibile ed un milione di Iva non versata all’erario. Per questi motivi, il titolare di una ditta …
Particolarmente acuto era stato, pochi giorni fa, l’appunto mosso dall’economista Francesco Giavazzi: due anni di riforme hanno cambiato alcune cose, non la pressione fiscale che grava sui contribuenti italiani, inchiodata al 43%. Sui contribuenti che pagano le tasse, ovviamente. Anche …
O pagate una tassa di 130 euro, altrimenti le vostre barche verranno rimosse. L’Agenzia interregionale per il Po, che ha riempito i gerali di cartelli di avvertimento, ha dato l’ultimatum ai “barchirol” di Lodi. Alla faccia della città cresciuta sul …
Cartelle esattoriali per chi non paga la mensa scolastica. Per recuperare un arretrato di 114mila euro il Comune di Lodi ricorre alla riscossione coattiva. L’incarico è stato assegnato alla società Ica per somme non pagate relative agli anni 2012/13 e …