FUMETTI Una grande festa per celebrare Tex
A Milano fino a lunedì una serie di eventi per i 75 anni del fumetto della Bonelli
A Milano fino a lunedì una serie di eventi per i 75 anni del fumetto della Bonelli
Luigi Marchesi disegnò il volto dell’eroe dei fumetti e per farlo si ispirò ad Angelo Polenghi: Sozzi vuole ricordarli con l’intitolazione
Nei giorni dell’esposizione è venuto a mancare Angelo “Gino” Polenghi che ispirò Luigi “Gino” Marchesi nel disegnare il volto del famoso ladro in calzamaglia
Il compaesano Marchesi, disegnatore del “re del terrore”, si ispirò al suo volto
Il vignettista di Codogno tra i finalisti del concorso “Cartoon Sea 2023”
Domenica (dalle 10 alle 20) la mostra mercato nel castello
Il 14 maggio la mostra-mercato con grandi ospiti
Il vignettista di Codogno trionfa al concorso internazionale “Salão de Humor” in Brasile
Centenario della nascita per il “papà” del ranger e trentennale della scomparsa per l’inventore grafico di Eva Kant: le radici del fumetto italiano nella Bassa
L’autore codognese espone da sabato (ore 16) alla casa delle associazioni alCubo di Casale
La serie Netflix tratta dall’omonimo fumetto realizzato da Roberto Aguirre-Sacasa e Robert Hack
Dagli incontri con gli autori alla mostra su Diabolik, il castello diventa la capitale dell’editoria per un weekend
La proposta di Francesco Dionigi, presidente della biblioteca
Ladro in tuta nera con walkie talkie, sabotati lampioni e antifurto
Un’opera del disegnatore di Codogno selezionata nella 17esima edizione del World Press Cartoon