Una risposta a Matteo Uggetti di Lodi
Una brutta, bruttissima annata per le preziose “operaie” del miele. Come non se ne vedevano da almeno cinquant’anni. La produzione si è ridotta del 50 per cento, nel Lodigiano e così negli alveari di tutto lo Stivale (salvo qualche eccezione …
Egregio direttore, le faccio una domanda da profano della materia: perché il Lodigiano è diventato il ricettacolo di tutte le attività più pericolose e inquinanti? Parlo delle centrali, degli impianti fanghi, dei depositi di stoccaggio gas profondi chilometri, delle enormi …
La procura della Repubblica di Lodi ha chiesto al tribunale di fissare l’udienza preliminare per 15 persone, per ipotesi che spaziano a vario titolo dalla bancarotta alle false comunicazioni ai soci, in relazione al fallimento di Genia Energia, dichiarato dal …
«Sono senza licenza e si fermano per raccogliere passeggeri. In stazione il fenomeno del trasporto pubblico abusivo resta un problema». L’allarme è stato lanciato ieri dall’Unione artigiani, l’associazione di categoria che rappresenta i taxisti di Lodi. Gli operatori hanno ieri …
Caro Direttore mi permetta di chiederle ospitalità.Oggi ho ricevuto un messaggio da parte del Responsabile PD degli Enti Locali – Luca Marini - che si dichiarava dispiaciuto di non aver tenuto conto delle minoranze nella formazione delle liste per le …