Ex Polenghi, stabilimento “bloccato”
Grande adesione allo sciopero indetto contro i licenziamenti
Grande adesione allo sciopero indetto contro i licenziamenti
Un esercito di senza lavoro che s’ingrossa sempre più. Dall’inizio dell’anno nel Lodigiano hanno perso il posto di lavoro 747 persone, un dato aggiornato al mese di settembre e fornito dalla Cgil. Più precisamente si tratta di 540 indennità di …
Nove anni per Calisto Tanzi, ex re del latte Parmalat, per il dirigente del settore turistico Nicola Catelli e per il commercialista Giuseppe Fioravanti. Quattro anni, invece, per l’ex ad della Banca popolare di Lodi Gianpiero Fiorani. Queste le principali …
È arrivato il giorno della verità per la Baerlocher. È in programma oggi alle 14 nella sede dell’associazione industriali di Lodi l’incontro tra i sindacati del settore chimico e il consulente incaricato dalla “casa madre” tedesca di affrontare la riorganizzazione …
Giornalisti e fotografi in elicottero per documentarela realizzazione della nuova tangenziale:i lavori lambiscono ormai il territorio lodigiano
Chiusura improvvisa e immotivata dell’ufficio postale di Valera Fratta: arrivano le prime conferme alla denuncia fatta una settimana fa alle pagine de “Il Cittadino” dal segretario di categoria della Cisl Giovanni Martorana che aveva annunciato difficoltà nell’apertura degli sportelli a …
Infortunio sul lavoro alla Flextronic di Somaglia. Un lavoratore di 24 anni di Cervignano - dipendente di una ditta che lavora in appalto per l’azienda - è caduto da una scala da tre metri d'altezza e ha riportato un trauma …
Il Cittadino alla carica al Revellino e a Campo Marte. La prossima settimana i giornalisti setacceranno le strade dell’Oltreadda, fiduciosi di poter incontrare il maggior numero possibile di residenti. Chi volesse segnalare problemi o spunti potrà farlo sia attraverso il …
Andrea Pizzocolo “aveva già cercato di utilizzare all’insaputa di Lavinia un laccio stringicavo”: lo scrive il pm di Busto Arsizio Raffaella Zappatini nell’avviso di fine indagini notificato ieri a San Vittore al ragioniere di 41 anni di Arese. Era noto …
Troppi disservizi, appello dei sindacati nel presidio di ieri
Roma, una Roma fangosa, umida, piena di macerie e non soltanto quelle della storia. Scene di una città che è lo specchio di un paese alla deriva, provato da anni di dimenticanza e di abbandono, che sembra aver perso la …
Tra Berlino e la Toscana si snoda la vicenda di Jonathan, un uomo tranquillo immerso nel suo comodo tran tran quotidiano e nella sua proficua attività di fotografo che nel volgere di poco tempo perde tutto quello che più amava. …
«Quattro (cinque considerando il giardiniere di Borgo vittima nel Milanese, ndr) morti sul lavoro sono tanti, troppi. Siamo preoccupati, è un tema delicato sul quale vogliamo accendere i riflettori». Eugenio Ariano, responsabile del dipartimento prevenzione dell’Asl, guarda con preoccupazione i …
«Un grave atto di intimidazione», e per giunta premeditato. La Cgil, in particolare la categoria che segue il settore delle poste, critica senza esitazione Cisl e Uil, colpevoli di aver cercato in tutti i modi di ostacolare l’assemblea che la …