«La Tem genera posti di lavoro»
Ad un anno e mezzo dall’apertura dei cantieri la Tem è arrivata a regime con la forza lavoro: 400 persone nel lotto nord, 750 sull’arco Tem e sul centro fino a Paullo; 320 circa nel lotto C sud. Sono alcuni …
Ad un anno e mezzo dall’apertura dei cantieri la Tem è arrivata a regime con la forza lavoro: 400 persone nel lotto nord, 750 sull’arco Tem e sul centro fino a Paullo; 320 circa nel lotto C sud. Sono alcuni …
Bar e ristoranti, ma anche negozi di moda e parrucchieri. A Melegnano arriva lo sconto sulla stangata Tares. «Dimezzati gli aumenti sulla tassa rifiuti». La notizia è arrivata oggi pomeriggio dopo che a più riprese le associazioni di categoria avevano …
La scelta finale della CGIL di Lodi, relativa all’elezione del Presidente della Camera di Commercio, è stata fatta a favore di uno schieramento che, per l’insieme delle Associazioni di rappresentanza, può più di altri prefigurare l’opportunità di favorire nuovi investimenti …
Gli operai stavano smontando un soppalco all’interno del capannone di una ditta di trasloco. Proprio nel punto più alto, a due metri e mezzo di altezza, è caduto nel vuoto B. A., un 44enne romeno, impiegato per i lavori. Ha …
«Interrotte le trattative tra Bindi e sindacati: siamo pronti ad intraprendere battaglie senza precedenti». La notizia arriva da alcuni lavoratori i quali si dicono pronti a salire sulle barricate contro l’avvio della procedura di mobilità per 150 dipendenti, in particolare …
I macchinari a controllo numerico e la globalizzazione hanno rottamato la classe operaia, almeno in Occidente; computer e rivoluzione digitale stanno rottamando i colletti bianchi, i vecchi “impiegati”, il serbatoio storico della classe media. È notizia di questi giorni che …
Una quindicina di uffici postali del Lodigiano rischiano di chiudere. La riorganizzazione regionale targata Poste Italiane ha già scatenato la protesta dei sindacati: la Cisl chiama a raccolta i sindaci per chiedere aiuto, affinché non vengano meno i servizi, soprattutto …
Stop a nuovi colossi della logistica nel Lodigiano. «Ci sono già tanti capannoni inutilizzati e mi pare che questa terra abbia già pagato un prezzo molto alto in termini di prefabbricati, strade, cemento e mega centrali» dice Alessandro Ubiali, Presidente …
Paolo Moroni nominato ai vertici dell’Asl di Lecco. Il direttore generale arrivato alla guida dell’Azienda ospedaliera di Melegnano nel 2012, era finito qualche mese fa al centro dell’inchiesta su Expo, insieme alla sua direttrice amministrativa Patrizia Pedrotti. La Regione Lombardia …
Il futuro di Santa Chiara suscita dubbi e paure, specialmente tra i duecento dipendenti. Ecco perché le Rsu hanno chiesto al più presto un incontro al Comune di Lodi e ai vertici della casa di riposo. «Ribadiamo, senza polemizzare, che …
L’avanzata della Tem nella zona di Comazzo e Paullo: domani sul Cittadino le immagini in esclusiva scattate dall’elicottero mostreranno l’impatto che l’autostrada sta avendo sul Lodigiano e sul Sudmilano. Il sopralluogo dei nostri giornalisti è avvenuto in concomitanza con l’approvazione …
Sono un’ottantina i lavoratori che dal primo dicembre usciranno dalla Divisione Banca Popolare di Lodi attraverso il fondo di solidarietà Abi. Il termine ultimo per presentare le dimissioni volontarie dalla banca è fissato alla fine del mese di novembre. In …
L’Asl di Lodi sparirà. Insieme alle altre 15 Aziende sanitarie locali della Lombardia. Saranno sostituite da un’unica grande Agenzia di tutela della salute, Ats, istituita a livello regionale, con un unico direttore generale. A sparire però saranno solo i vertici …
Diventa un caso nazionale la guerra delle campane di Santo Stefano Lodigiano. Capace di far approdare in questo piccolo paese da neppure 2 mila anime troupe televisive e giornalisti di testate blasonate come il Corriere della Sera. Che mercoledì ha …
Cerchiamo giovani laureati, programmatori, esperti di informatica per aumentare l’organico e farci trovare pronti alla rivoluzione digitale che nei prossimi anni travolgerà la pubblica amministrazione e il mondo delle imprese private. É l’appello lanciato da Fabrizio Toninelli, patron della PA …