Marcegaglia, 35mila euro a chi se ne va
L’azienda dell’ex presidente di Confindustria aveva annunciato 39 licenziamenti a Graffignana:l’incentivo all’esodo passerà da 30 a 35mila euro
L’azienda dell’ex presidente di Confindustria aveva annunciato 39 licenziamenti a Graffignana:l’incentivo all’esodo passerà da 30 a 35mila euro
La richiesta alla proprietà di un incontro urgente è la prima iniziativa concordata tra organizzazioni sindacali, rappresentanze dei lavoratori e amministrazioni comunali di Lodi e Casaletto Lodigiano per affrontare la vertenza Euticals, dopo la presentazione da parte dell’azienda di un …
Oltre cinquecento dipendenti Saipem scendono in strada contro l’ipotesi cessione della partecipata da parte di Eni. Due ore di sciopero proclamate dalle Rsu, questa mattina, hanno visto i lavoratori urlare a gran voce la propria rabbia ai piedi del terzo …
Adesso è davvero ufficiale, partiti i lavori della Cerca-Binasca: «La conclusione dell’intervento entro febbraio 2016». Tutto esaurito in castello per un momento atteso da più di mezzo secolo. Da tanto in città si parla del collegamento tra le due provinciali …
Soffia un vento di incertezza sulla partita di domenica pomeriggio al “PalaCredito di Romagna”, tra la Fulgor Libertas Forlì, con i giocatori scesi in “sciopero” in settimana per la mancata corresponsione degli stipendi, e l’Assigeco. L’incontro andrà in scena sicuramente, …
Sono aperte le iscrizioni per il secondo corso diocesano di formazione per operatori di Pastorale della salute. Dopo la prima edizione, tenutasi nel 2011 e conclusasi con l’attestato a 57 operatori, nei mesi di gennaio e di febbraio 2015 verrà …
Il 2015 è stato l’anno più caldo sul pianeta con una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani superiore addirittura di 0,90 gradi celsius rispetto alla media del ventesimo secolo. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti …
Continua a viaggiare spedito il concorso dedicato agli autisti lodigiani e sudmilanesi. L’ennesima iniziativa lanciata dal “Cittadino” si conferma con una marcia in più, e non potrebbe essere altrimenti visto il tema: il numero di concorrenti cresce di settimana in …
Domani martedì 16 giugno le organizzazioni sindacali Orsa, Cat e Cub hanno indetto uno sciopero nazionale di otto ore, che coinvolgerà i lavoratori di Trenitalia e Trenord.Per Trenitalia è previsto lo sciopero dalle 9 alle 17 del personale di macchina …
Trentaduenne di Maleo è rimasto ferito oggi pomeriggio mentre caricava un camion in via Ferrari a Codogno. Un cassone gli è volato addosso e il lavoratore ha riportato un taglio da sutura alla nuca, la sospetta frattura della caviglia sinistra …
La Lombardia dice addio ai suoi maialini. Negli ultimi cinque anni – spiega la Coldiretti regionale - la crisi delle stalle ha portato a una riduzione di oltre 65 mila scrofe per almeno un milione e mezzo di suinetti in …
Non solo immigrati, disoccupati, emarginati o anziani. Nel nostro paese la povertà oggi ferisce anche la dignità di tanti giovani e di persone un tempo “insospettabili”: gente che magari lavora ma fa fatica ad arrivare con la propria famiglia a …
«Informare è un atto vitale per la società. La verità è il nostro respiro, ma si è dovuta abituare a essere travisata, benché non si arrenda e - quando meno te l’aspetti - si impone e smentisce apertamente quanto nascosto. …
A Sordio in molti lo ricordano per essere stato candidato sindaco a nome del Partito Comunista dei Lavoratori e per essere stato tra i più aspri oppositori (in particolare sulla questione rimborsi) dell’ex sindaco Giuseppe Di Luca. Ma ora, molti …
Il Banco Popolare accelera le trattative per arrivare a una fusione con la Banca Popolare di Milano. È quanto emerso nella tarda serata di ieri, dopo le riunioni sindacali che si sono tenute a Verona su temi tecnici ma che, …