Una guida veloce per gli studenti: ecco i consigli per le letture sotto l’ombrellone
Il lapis con cui in Nino e gli altri sono tratteggiate le poesie di Graziella Tonon dà qualità figurale a una materia osservativa e testimoniale e per certi versi paradossale. Materia che si fissa in brevi considerazioni, in immagini nette …
Non è mai stato facile il rapporto degli scrittori con la televisione. In molti la snobbarono al suo apparire, un po’ come avevano fatto con il cinema degli albori, frequentato solo per ragioni economiche. In pochi furono a credere nei …
Di Amedeo Giacomini (Varmo, 1939 – San Daniele del Friuli 2006), fra i maggiori poeti europei in friulano del secondo ’900, si raccolgono tutte le poesie edite in tale lingua, o meglio dalla koinè neovolgare generata da tale lingua. Con …
La Biblioteca Minima delle edizioni Adelphi sta offrendo spalti prestigiosi ad alcuni rapidi libretti di Guido Ceronetti. Dopo la cavalcata aforistica de L’occhio del barbagianni, arriva in libreria Per non dimenticar la memoria: vertiginosa guida sulla conservazione della memoria – …
Jean Talon è scrittore, cineasta ed editore; maestro d’ironia raffinata e curiosa è cresciuto alla scuola di Gianni Celati. Fu lui ad accompagnare nelle “avventure africane” il traduttore dell’Ulisse come è lui a dirigere insieme ad Ermanno Cavazzoni la collana …