Tangenziale, ma i soldi ci sono o no?
I costi dell’opera lievitano ma ritorna l’incertezza sui finanziamenti
I costi dell’opera lievitano ma ritorna l’incertezza sui finanziamenti
Colpo di scena a Melegnano: il Carroccio rompe sul bilancio. “No ai tagli a cultura e sport”. Rischio spaccatura nella maggioranza di centrodestra. Il caso Lega è scoppiato l’altra sera, quando l’amministrazione ha presentato ufficialmente il bilancio di previsione 2011, …
Caro direttore, credo sia sotto gli occhi di tutti che il sistema della raccolta dei rifiuti porta a porta non sta dando a Lodi i risultati sperati. Mentre tutti i giorni dobbiamo fare i conti con lo spettacolo dei sacchetti …
Quasi cinquecento euro sulla testa di ogni cittadino. A tanto ammontavano i debiti pro capite del Broletto nel 2011, che nel corso degli ultimi due anni hanno subito un progressivo calo grazie all’estinzione anticipata di 58 mutui. Così adesso le …
Quasi 5mila contribuenti lodigiani hanno chiesto di pagare a rate i debiti con il Fisco, per un importo complessivo che ammonta a 55 milioni di euro. È quanto emerge dai dati dell’agenzia per la riscossione delle tasse, Equitalia. Il pagamento …
Scommettere sul cibo. Niente di più facile. Basta anticipare la salita o la discesa dei prezzi dei beni alimentari, attraverso investimenti e opzioni commerciali come lo scambio e la compravendita di contratti futures sulle materie prime. Un tipo di operazione …
La tassa sui rifiuti per il 2012 aumenta del 5 per cento in maniera omogenea sulle singole tariffe: la decisione è stata presa dalla giunta comunale in seguito all’aumento del costo del servizio praticato da Astem per l’anno in corso. …
Più care le imprese funebri convenzionate con il Comune. Lo ha stabilito il Broletto che ha aumentato le tariffe sui servizi per le esequie. Gli incrementi sono quasi del 6 per cento. Gli adeguamenti al rialzo sono relativi a solo …
Crisi economica e dramma degli imprenditori: da oggi e per una settimana bandiere a mezz’asta nelle sedi di Confartigianato.Confartigianato Imprese della Provincia di Lodi manifesta così la propria solidarietà alla famiglia dell’artigiano che mercoledì a Bologna ha tentato di togliersi …
Prezzo del latte, stalle in fibrillazione. Scaduto l’accordo con Italatte che, stabilendo 40,7 centesimi al litro da gennaio a marzo 2012, è servito da punto di riferimento per le intese che sono state poi siglate in Lombardia, adesso diverse industrie …
Le scorse settimane il ministero dell’Economia e delle Finanze ha predisposto il “Documento di economia e finanza” con una serie di dati di finanza. Dal documento, che si può trovare sul sito internet del Ministero stesso, vengono utilizzati i dati …
«Siamo la seconda Provincia in Italia con i bilanci più sani. Ad attestarlo è il ministero dell’Economia e delle Finanze». Il presidente di palazzo San Cristoforo, Pietro Foroni, presenta lo stato dei conti. Prima dell’inizio dell’assemblea dei consiglieri, ha questa …
(Ore 23, 5 aprile) La Filt Cgil blocca i cancelli della Ceva per protestare contro i 26 licenziamenti annunciati dalle cooperative e ottiene la riapertura della trattativa con la multinazionale a fare da garante per un confronto corretto. Si sono …
È stato aggiudicato l’appalto per l’ultimo argine mancante alle difese spondali di Lodi, l'opera ha un costo di 4.430.0000 euro, interamente finanziato dalla Regione. Ha sede nel Lodigiano, per la precisione alla Cascina Colombera di Borgo San Giovanni, l’associazione temporanea …
Auser è una Associazione di Volontariato che svolge la propria attività principalmente nei confronti delle persone anziane, ed il cui obiettivo principale è quello di sostenere un invecchiamento attivo di tali persone, che significa valorizzare le risorse che, anche con …