Lodi, parla il barista aggredito
Mi ha spintonato e preso a schiaffi. Sono stato sbattuto contro il bancone e dalla botta non riuscivo a respirare». A riferirlo è il titolare del “Bar Arena” di via Borgo Adda, un giovane di 22 anni che lunedì ha …
Mi ha spintonato e preso a schiaffi. Sono stato sbattuto contro il bancone e dalla botta non riuscivo a respirare». A riferirlo è il titolare del “Bar Arena” di via Borgo Adda, un giovane di 22 anni che lunedì ha …
Chi giungesse oggi a Taranto, sarebbe impressionato dalle infinite tonalità di blu declinate tra cielo e mare. Il castello aragonese, uno tra i monumenti più visitati della Puglia insieme al museo archeologico, splende proteso a difesa della città vecchia illuminata …
Spunta un’antenna parabolica sul Torrione, monumento simbolo della città. Proprio sotto il pennone con la bandiera della città, è stato installato da alcuni giorni un ponte radio. Ad oltre 30 metri di altezza è stato posato un impianto che servirà …
Verranno tolte le due antenne paraboliche spuntate sul Torrione. Ad annunciarlo il Comune, che ha corretto il tiro dopo le polemiche di questi giorni. Le attrezzature sono spuntate sul monumento simbolo della città, la storica fortificazione di viale Dalmazia. I …
Appiccato il fuoco davanti alla chiesina di Occhiò a San Giuliano. Limitati ai muri del monumento i danni, causati dal gravissimo episodio segnalato oggi attivisti di Italia Nostra. A fuoco sono andati alcuni rifiuti, che evidentemente davano fastidio. Qualcuno hanno …
Avete sempre avuto un pessimo ricordo della tavola periodica degli elementi, quell’elenco di simboli astrusi appresi con pena sui banchi scolastici, stele immateriale dove figurano tutti i materiali di cui è fatto il mondo, dal più comune al più raro. …
Un ringraziamento al comune di Lodi, ufficio Lavori pubblici, che ha saputo cogliere il messaggio che “Il Cittadino”, sempre attento alle tematiche culturali, ha pubblicato circa il fatto vandalico che ha colpito il monumento al fondatore di Lodi: Federico Barbarossa. …
A distanza di oltre due anni s’intravede la fine dei lavori all’arco di Porta Cremona. Lunedì mattina è stato riaperto il cantiere al monumento di piazza Zaninelli. Un recupero che era partito ancora nel 2009 e che ha avuto una …
Occasione da non perdere venerdì per chi vuole votare il suo impiegato preferito. Sul «Cittadino» sarà infatti pubblicato il maxi coupon da 250 punti.Partecipare al concorso è semplicissimo: ogni giorno il Cittadino pubblica un coupon per votare; i tagliandi, debitamente …
La situazione nella quale giace il famedio della città di Lodi è spaventosa. Come avete scritto sul “Cittadino” alcune settimane fa, le lapidi dei lodigiani più illustri sono sprofondate nell’umidità, tra i cunicoli della storica struttura di viale Milano: i …
Tutto è pronto per la seconda edizione del 3x3 “Memorial William Bianchi” all’oratorio di San Bernardo a Lodi: dal 10 al 21 luglio due partite ogni sera con dieci formazioni iscritte LA “GABBIA” DI SAMBE RIAPRE LE PORTE La passione …
Porte aperte per visite guidate e percorsi privilegiati per ammirare le architetture e gli scorci di paesaggio dai piani alti della torre Mastra. Si apre domenica il programma di iniziative di “Castello Aperto”. L’appuntamento, per domenica 9 settembre, e per …
La lapide dedicata a Cesare Battisti era stata rimossa due anni fa e sarà riposizionata al piano terraVota il sondaggio su:www.ilcittadino.it
Gentile Direttore, prendo spunto da una notizia apparsa giorni or sono, circa lo stato di incuria dell’area a verde circostante il monumento a Madre Cabrini a Sant’Angelo, per rilevare come tale situazione sia la norma e non l’eccezione, a Sant’Angelo. …
Il “cimitero” delle grandi fabbriche lodigiane si arricchisce di una nuova lapide. L’iscrizione della Baerlocher all’elenco delle aziende del territorio cancellate dalla crisi globale rappresenta l’ennesima tappa di un processo di fuga progressiva dei grandi gruppi industriali stranieri da una …