di Francesco Bonini
Papa Francesco ha puntato sull’attività sportiva come canale di comunicazione primario verso i giovani... “attraverso la condivisione di valori sani si creano e ritrovano i legami”. In un contesto storico di degrado, perdita di valori e mancanza di prospettive, quale …
Ci sarà anche Papa Francesco tra i pastori del grande e rinnovato presepe napoletano allestito al Museo del presepio di Cascina Vistarina a Salerano sul Lambro. Sarà fra altri cento personaggi, pastore tra i pastori, ma non passerà inosservato. Anche …
Giovedì scorso Barack Obama e Raul Castro hanno annunciato la normalizzazione dei rapporti diplomatici fra Stati Uniti e Cuba, con uno storico doppio messaggio televisivo in cui entrambi ringraziavano Papa Francesco per la sua opera di mediazione. Ciò significa che …
Il Santo Padre ringrazia per la campagna dell’Obolo di San Pietro e imparte la sua benedizione invocando «la materna intercessione della Vergine Maria»
Una complessa vicenda d’arme e d’amori alla corte del duca di Urbino, Guidobaldo da Montefeltro, nei primi anni del XVI secolo sullo sfondo delle concitate civende legate ai tentativi di Papa Alessandro VI Borgia di creare uno stato personale per …
C’è chi invoca la “questione romana” come “questione nazionale”. Di sicuro, il futuro di Roma Capitale riguarda tutti gli italiani del Nord come del Sud. Cattolici, compresi, ovviamente. E non solo perché Roma ospita il Papa. Ma soprattutto perché i …
Dalle antiche palazzine “art decó” che cadono a pezzi, perché moltissimi “habaneros” non hanno i soldi per ristrutturare “la vivienda”, alle zone più remote dell’isola caraibica più famosa al mondo, sta risuonando la voce di Papa Francesco trasmessa dalle tv …
Il tema della Giornata missionaria mondiale (Gmm) di quest’anno è la cartina al tornasole del magistero di Papa Francesco: “Dalla parte dei poveri”. L’intento è quello di richiamare l’attenzione delle nostre comunità sulla centralità dell’impegno “ad gentes”, per raggiungere i …
Da domenica la Chiesa di Lodi avrà un nuovo santo, don Vincenzo Grossi, che sarà canonizzato domenica da Papa Francesco nella basilica di San Pietro. Da Lodi i pellegrini si stanno preparando a partecipare al rito in piazza San Pietro. …
Papa Francesco ha proclamato santi, nella messa celebrata questa mattina sul sagrato della Basilica vaticana, i coniugi Ludovico Martin (1823-1894) orologiaio e Maria Azelia Guérin (1831-1877), merlettaia e madre di famiglia, genitori di Santa Teresa di Lisieux, protettrice delle missioni …
Papa Francesco ha concluso il Sinodo sulla famiglia invitando i 270 padri sinodali a “tornare a camminare insieme”. Se la Chiesa - come aveva detto nel suo discorso commemorativo del 50° anniversario del Sinodo dei vescovi - è “synodos”, il …
(27 ottobre) La visita del papa a Milano avverrà il 7 maggio. Lo ha annunciato «con gioia e commozione» il cardinale Angelo Scola, in Duomo per l’incontro dei sacerdoti ambrosiani con il cardinale Béchara Boutros Raï, patriarca dei Maroniti in …
L’Europa può accogliere tanti migranti? Questa la domanda posta dal quotidiano francese “La Croix” a Papa Francesco in una intervista pubblicata il 17 maggio. La risposta del Papa è stata semplice ed efficace: “È una domanda giusta e ragionevole perché …
(Aggiornamento ore 17 di martedì 10 novembre) “L’umanesimo, di cui Firenze è stata testimone nei suoi momenti più creativi, ha avuto sempre il volto della carità. Che questa eredità sia feconda di un nuovo umanesimo per questa città e per …