Codogno, lunghe code al Cup. L’Asst: «Bisogna rispettare gli orari»
Disagi ieri mattina fuori dal punto prelievi, l’apertura è fino alle 10
Disagi ieri mattina fuori dal punto prelievi, l’apertura è fino alle 10
Un paio si trovano a Sant’Angelo: l’ultimo paziente è stato ricoverato il 19 maggio, in arrivo dal pronto soccorso di Codogno
L’appello dei volontari che seguono i malati terminali di cancro
Gentile direttore, in riferimento a quanto pubblicato sul «Cittadino» di lunedì 23 gennaio (“Ospedale, pazienti derubati di notte”) comunico che l’intrusione dei ladri in ospedale è costata a mia figlia un cellulare ed un computer portatile.Preciso che mia figlia era …
Quanti lodigiani si ammalano e di cosa. Ma anche dove vanno a farsi curare e quali sono i servizi che ospedali e territorio offrono ai pazienti. A scattare la fotografia del Lodigiano è l’Azienda sanitaria nella sua bozza di Piano …
Incidente grave ieri nel tardo pomeriggio a Lodi Vecchio. Un giovane straniero che lavora in città si trova ricoverato in ospedale in condizioni delicate. Secondo la prima ricostruzione da parte dei carabinieri di Lodi e di Lodi Vecchio, che stanno …
Le sale operatorie chiuse il pomeriggio fanno allungare le liste d’attesa. Sono circa un centinaio, infatti, i pazienti in lista per un intervento in urologia e 70 quelli della chirurgia generale. Ci vogliono dai 2 ai 3 mesi per un …
n Almeno 400 invalidi di Lodi che hanno fatto richiesta per la pensione da mesi attendono ancora una risposta. Le proteste arrivano dalle associazioni di volontariato, sollecitate dai pazienti, ma anche dai patronati che aiutano gli ammalati ad ottenere il …
Un’interrogazione del consigliere regionale Giulio Cavalli sui malati di tumore nella provincia di Lodi. L’esponente lodigiano di Italia dei valori si è mosso in commissione sanità, insieme ai suoi compagni dell’Idv, Francesco Patitucci, Gabriele Sola e Stefano Zamponi, all’indomani della …
Anche un parroco si accorge subito che le statistiche, riguardanti l’aumento dei malati per tumore, riferite dall’articolo del Cittadino di sabato scorso sono vere: quanti malati in questo ultimo periodo. Tante volte non si vuole nemmeno pronunciarne il nome per …
Canto del cigno per la centrale operativa del 118 di Lodi. Da oggi pomeriggio, l’Azienda ospedaliera dice addio ad uno dei suoi servizi migliori partito il primo marzo del 1998. In campo 24 ore su 24 per salvare gli ammalati. …
Spaventoso incidente questa notte a Codogno in località Mulazzana: due uomini di 58 e 63 anni sono rimasti gravemente feriti e ora si trovano ricoverati all'ospedale Maggiore di Lodi. Due auto si sono scontrate lungo la provinciale 591 che porta …