Esselunga di Lodi, luci accese in Broletto fino a tardi: l’approvazione alle tre e mezza di notte
Riunione fiume della commissione territorio, forti perplessità sul traffico. E martedì si vota in consiglio comunale
Riunione fiume della commissione territorio, forti perplessità sul traffico. E martedì si vota in consiglio comunale
Piano comunale per aiutare i negozi in difficoltà dopo l’emergenza Covid
Si è insediato questa mattina il nuovo prefetto di Lodi Pasquale Antonio Gioffrè, destinato alla nostra città dopo che il suo predecessore Matteo Piantedosi è stato chiamato a Roma come vice capo di gabinetto del ministero dell’Interno. Sicurezza e prevenzione, …
Sono solo 3 le città italiane che riuscirebbero a sopravvivere con il federalismo fiscale municipale: Lodi, Parma e Imperia. Il Partito democratico ha fatto i conti in tasca ai capoluoghi di provincia in base al decreto sul federalismo fiscale municipale …
In questo inizio di 2012 di crisi, di disoccupazione, di lotta all’evasione, di semplificazione, di incentivi alla crescita, di aiuto alle piccole e medie imprese ma non (come speravo) di tassa patrimoniale io che, anche sorridendo, fatico a chiamarmi imprenditrice, …
La conferma dei 23 posti in meno alle elementari è arrivata ieri dal provveditorato. La notizia è stata annunciata, come preventivato, ai dirigenti, nel vertice delle 13 di ieri. I dati sono gli stessi che erano stati diffusi dalla Cisl …
I carabinieri scoprono il tesoro dei furti in collina: nel fine settimana, a San Colombano al Lambro e Lambrinia (Pavia), hanno sequestrato merce destinata al mercato nero per svariate decine di migliaia di euro e denunciato in stato di libertà …
Martedì prossimo i lavori del Fanciullezza potranno ripartire. La struttura, pensata nel 2006, è destinata ad ospitare l’asilo nido di via Volturno, che è stato venduto ad una società immobiliare, e una serie di altri servizi rivolti ai minori e …
Qual è la salute del sistema delle imprese lodigiane? Un fatto evidente è rappresentato dal progressivo restringimento del numero delle attività iscritte alla Camera di Commercio e di quelle effettivamente operanti: in sintesi, gli anni della crisi (intendendo gli ultimi …
Spezzare il meccanismo della creazione di spesa pubblica non indirizzata al servizio ma solo a generare consenso elettorale: un sistema che dal 1993 ha portato a un continuo aumento della pressione fiscale, a cui non è corrisposto un miglioramento dei …
Sono perseguitato dalla Rai. È dal 1994 che mi sta appresso per chiedermi soldi. Tutto è cominciato quando ho avuto la felice idea di fare un contratto Enel a mio nome. Da allora è iniziata la persecuzione. Perché, per il …
Cadono i vertici della Lega, travolti da parallele inchieste sul finanziamento e sull’uso dei finanziamenti pubblici al partito. Ci sarà tempo per valutare, al di là dei profili penali, personali e di gruppo, i contraccolpi politici, sui due connessi problemi, …
Autovelox in postazione fissa sono in arrivo sulla strada provinciale per Sant’Angelo, lungo il rettilineo in uscita da Graffignana: l’amministrazione ha deciso di metterli e saranno operativi entro l’estate.Il progetto è già stato approvato e sono stati stanziati i fondi …
Egregio direttore, il suo editoriale di sabato 5 maggio ha per titolo “Per chi suona la campana”. Io spero che suoni, a morto, per tutti gli sprechi di denaro pubblico (quindi delle nostre tasche) e sono favorevolissimo all’abolizione di tante …
Una deroga sperimentale per consentire alle imprese artigiane alimentari di effettuare la vendita all’aperto durante tutto il periodo estivo; un’ordinanza per disciplinare l’attività notturna dei pubblici esercizi e locali di intrattenimento, altrimenti non più soggetta a limitazioni di orario per …