L’almanacco dei Comuni è arrivato a Mairago
Lo speciale in edicola con Il Cittadino il 14 giugno
Lo speciale in edicola con Il Cittadino il 14 giugno
Per l’assessore regionale di Fdi nessuna decisione è presa, per il consigliere regionale del Pd invece le carte parlano chiaro: rinnovo del contratto a Trenord e rincari per i viaggiatori
Al di là del giudizio personale che ognuno di noi può avere su una personalità complessa come quella di Silvio Berlusconi, è innegabile che il Cavaliere abbia rappresentato una novità dirompente per la politica italiana e al tempo stesso ne …
Due volte nel Lodigiano, nel 1996 per Minojetti e nel 2002 per la Tav, nel 2014 l’incontro con Guerini e Renzi al Nazareno. Presenza importante anche per il Sudmilano
La lettera di Silvana Cesani, consigliera comunale con delega alla Sanità e alla Medicina Territoriale
Ricoverato in ospedale da alcuni giorni, le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate ed è deceduto oggi, lunedì 12 giugno
Il comitato chiede alla Provincia di annullare la determina di autorizzazione
Tante le aspettative in città dopo la vittoria di dodici mesi fa del giovane esponente del Pd, il taglio di alberi un tema delicato
Il polo culturale all’ex Linificio comporta un investimento da oltre 20 milioni
Gruppi a volte in ordine sparso, la componente più attiva è la Lega-Salvini
L’impresa ha chiesto di aumentare la potenza dalle attuali 35mila a 154mila tonnellate di rifiuti trattati totali
Il Comitato in piazza XXV Aprile
L’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente oggi è arrivato in stazione a Codogno a bordo di uno dei tre nuovi convogli Donizetti in servizio sulla linea Milano-Lodi-Piacenza. Il treno è partito alle 11.42 da Milano Greco Pirelli per arrivare a …
La tv si sa soffre di alti e bassi. Ovviamente riferiti agli ascolti. All’odiosamato audience, alla capacità di ogni singolo programma, già in fase di ideazione e progettazione, di attirare l’attenzione degli inserzionisti. Ciò vale soprattutto per la tv commerciale. …
Per oltre vent’anni fu direttore della Sala Stampa della Santa Sede al tempo di Giovanni II