Il nuovo Comune è nato dalle nozze fra Camairago e Cavacurta: riorganizzati i servizi nei due paesi ma restano i campanilismi
Al nastro di partenza per la campagna elettorale ci sono sette candidati sindaci sostenuti da 14 liste, che nei prossimi giorni potrebbero diventare 15. Dopo un paio di mesi in cui i protagonisti di questa maratona alle urne sono stati …
C’è anche un pezzo di Lodigiano nel Burkina Faso sconvolto dal colpo di Stato militare che giovedì ha deposto il presidente Michel Kafando e il capo del governo Isaac Zida. Il borghettino Cristiano Bassanini, 30 anni, infatti si trova da …
Dobbiamo constatare che vasti settori dell’opinione pubblica europea, dunque anche italiana, manifestano grande insofferenza di fronte all’acuirsi del fenomeno migratorio. Si tratta di una sfida, strettamente connessa a quella dell’integrazione e della tutela delle libertà, rispetto alla quale vi è …
Cari cittadini di Lodi, il vostro Parco Isola Carolina, è diventato un caso politico, come ammesso pubblicamente dal Sindaco; dopo aver letto e ascoltato molte informazioni errate, incomplete e che non corrispondono alla realtà, è opportuno che vi spieghi come …
Panchine avvolte dalla vegetazione e immondizia abbandonata ovunque: questo spicchio di terreno al centro dello scontro tra Comune e privati
Incolonnamenti e disagi stamattina nella zona di corso Mazzini a Lodi dove sono in corso i lavori per completare i collegamenti delle telecamere destinate alla videosorveglianza cittadina. Le sistemazioni sono l’ultimo atto di un progetto che risale al 2011. Per …
Spettabile Direttore, vorrei condividere con i lettori del Cittadino una riflessione sul tema della sicurezza.In questi tempi di migrazioni di massa e fughe dai paesi in guerra la gente invoca spesso la sicurezza contro chi “invade” l’Europa e le nostre …
Abbandona il fucile vicino alla strada, cacciatore denunciato a Zelo. Lunedì l’uomo, un 68enne bergamasco, ha infatti lasciato il suo fucile accanto al guard rail della provinciale 16, un fatto che è stato notato dai militari dell’Arma, che lo hanno …
L’Agenzia delle entrate ha chiesto a Giampiero Fiorani il pagamento di 28 milioni di euro di tasse arretrate, interessi e contributi per redditi presunti tra il 2003 e il 2008. La richiesta risalente al 2012 e oggetto di ricorso da …