“MilanoOltrePop”: Oreglio riscopre la vecchia anima dei cantautori
Il “poeta catartico” torna alla musica con un progetto discografico legato alla canzone popolare meneghina
Il “poeta catartico” torna alla musica con un progetto discografico legato alla canzone popolare meneghina
Nel 2008 a Casale e nel 2010 a Lodi: lezioni di cultura, umanità e intelligenza
Il cantautore e artista poliedrico è stato più volte ospite del territorio, a Lodi e Casale. Si è spento a 76 anni in Sicilia
La cantautrice lodigiana si è trasferita nelle Marche e ha ripreso i progetti da solista e con i Madreblu
«Chi doveva scoprire la verità non lo ha mai fatto, potevano essere salvati»
“Play” segna il ritorno del duo formato da Andrea Cappelletti e Davide Cipolla
Girato in febbraio sotto il grande ponte della Teem è stato pubblicato solo a Festival concluso
Le ricamatrici Erminia Castioni e Norma Gallarini fanno parte del team dell’atelier Pino Grasso di Milano
La cantante di San Donato salirà sul palco dell’Ariston giovedì nella serata dei duetti con Gio Evan
Pubblicato il video di “Che giorno è”, che riunisce circa 500 filmati mandati da amici, conoscenti e fan
Si parte venerdì sera con il concerto di Francesco Piu, poi sabto il teatro di Massimiliano Finazzer Flory e domenica il pianoforte di Chiara Cipelli
Non può ancora vantare il curriculum dell’inossidabile Al Bano (14 volte sul palco dell’Ariston), ma di questo passo Lorenzo Poli potrebbe diventare una vera “colonna” del Festival di Sanremo. Per il secondo anno consecutivo il bassista santangiolino d’adozione è presente …
Pur conteggiando due serate di ottima musica, il bilancio della quinta edizione del Lodi Blues Festival va letto con molta attenzione perché rivela un grado di maturità, a partire dall’organizzazione per arrivare al pubblico, da aprirsi a prospettive inedite ed …
Più di trecento spettatori a sera, almeno metà dei quali provenienti da fuori provincia, e una “prova di maturità” superata a pieni voti. La quinta edizione del Lodi Blues Festival, organizzata dal comune in collaborazione con Groove Company, va agli …
Un disco «nato per sensibilizzare le coscienze sul tema della sicurezza sul lavoro e sulla precarietà del lavoro». Così il milanese Daniele Tenca aveva definito il suo Blues for the working class, un album che in undici canzoni tra blues …