Passerella per i campioni lodigiani dopo un circuito di sei gare in quattro mesi
Tutto è raffinato, assorto, sospeso nella scrittura di Annie Ernaux, autrice francese di culto, insignita nel 1984 del Premio Renaudot per Il Posto e del Premio Maguerite Duras nel 2008 per Gli anni. È un’opera, la sua, che trasforma l’esperienza …
Non un benemerito, ma ben 130. Tanti sono i soci del gruppo scout Agesci Borgolombardo I, a cui è andata la benemerenza civica 2016. All’ombra della parrocchia centrale, ieri pomeriggio, la macchia blu delle camicie scout ha dato colore alla …
Se ne è andato nel giorno in cui si assegna il premio Nobel per la letteratura, lui che, ultimo italiano, lo aveva ricevuto, un pò a sorpresa forse e facendo pure storcere il naso a più di un accademico nostrano, …
Con il Premio Nobel a Dylan, l’Accademia di Svezia non ha premiato un letterato, ha premiato una voce. Ha premiato la voce, anzi le molte voci che Dylan ha incarnato nel corso della sua lunghissima carriera, e che tutte assieme …
«Quella di quest’anno è un’edizione da record: abbiamo raggiunto il numero più alto di riconoscimenti, ben 130 attività, da quando è stato istituito il premio, dimostrando il grande interesse che si è sviluppato negli anni attorno a questa iniziativa». L’ha …
Premio alla carriera al cestista Mario Boni, Amatori Wasken (vincitore di Coppa Italia e Supercoppa) e Cavenago Fanfulla (promosso in Serie D) le società dell’anno, il nuotatore Federico Vanelli (per pochi secondi già dal podio ai Giochi di Rio) e …
«Questi riconoscimenti sono il segno d’attenzione alla buona volontà della gente, che a Casale non manca mai». Così ha descritto il senso della benemerenza civica don Giulio Mosca, uno dei sei premiati sabato mattina nel corso della cerimonia che si …