La città si ferma, la parola ai candidati
Grande partecipazione al primo confronto pubblico in vista del voto
Grande partecipazione al primo confronto pubblico in vista del voto
Divertente e arguto il nuovo libro di Giovanna Canzi, editor e giornalista. Se pensate che essere mamme sia un mestiere che richiede grandi doti, capacità organizzativa, spirito di sopravvivenza e una buona dose di ottimismo per affrontare la quotidiana amministrazione …
«Contribuire a fare qualcosa che serve. Questa la spinta che mi ha portato a candidarmi». Nato a Piacenza ma nel Lodigiano ormai da più di vent’anni, Emilio Pezzi non ama le interviste e non nasconde la sua “allergia” ai giornalisti. …
È una sorta di favola moderna quella di Liberio Fraterni, professione vetturino, che ogni giorno ripercorre le amene vallate del Serchio sino a Lucca portando la posta. La storia di un legame tra il protagonista e un cavallo fantastico, Balio, …
Un docente universitario in carcere, un imprenditore ai domiciliari e un dirigente del Comune sospeso dal servizio. Gli sviluppi sul caso di Punta Est, per una presunta lottizzazione abusiva di terreni alla periferia della città, scuotono Pavia. Due gli ordini …
Calano ma non spariscono i “reati spia” della criminalità
Una scuola all’avanguardia, un territorio da “proteggere” e un “welfare” che dia alle donne le giuste possibilità di realizzarsi sia in famiglia che nella professione. Vicentina d’origine ma lodigiana ormai da cinque lustri (abita a Zelo), una vita a insegnare …
Da un incrocio di sguardi tra la giornalista Carlotta Mismetti Capua e quattro ragazzini afgani «sporchi e dolci» sull’autobus 175 a Roma è nato il libro Come due stelle nel mare: «Quel giorno, era una sera di dicembre del 2008, …
Entra al “Cittadino” dopo essersi accartocciato nella Panda del nostro fotografo, irrompendo come un trionfatore nella riunione di redazione tra omaggi, strette di mano e un invito a tornare, un giorno. Magari con l’anello di campione Nba, o una bella …
Gentile direttore, di mestiere faccio la giornalista e sono abituata a lavorare con i fatti. Mi irrita dunque che il responsabile del Pronto Soccorso di Lodi parli, per i codici verdi, di tempi d’attesa medi di 40/50 minuti, in particolare …
L’Amatori a Breganze in diretta solo sul “Cittadino”. L’improvviso annuncio dello sciopero dei giornalisti di Rai Sport spiazza i tanti tifosi lodigiani che aspettavano la diretta in tv del posticipo di questa sera. Ma non coglie impreparata la nostra redazione. …
Ricercatori, medici, artisti, giornalisti, tutti lavoratori altamente qualificati, che si sono laureati, hanno seguito corsi di specializzazione in Italia e all’estero, master, dottorati, che hanno fatto stage in aziende e anche insegnato all’università, ma non basta. Tutto questo in Italia …
L’informazione in Afghanistan vista da dentro. I lodigiani potranno approfondire il tema giovedì 26 maggio grazie a un incontro Hamidullah Zazai, ricercatore e giornalista freelance di Mediothek Afghanistan, associazione che promuove la costruzione della pace in cinque province dell’Afghanistan ed …
Altro che febbre dell’oro, con la crisi ci si sbarazza pure del metallo più prezioso. E tutto per racimolare i soldi necessari a pagare il dentista, le vacanze, le bollette. Alcuni lodigiani si sono già dati da fare: sono entrati …
Un lodigiano nella battaglia tra giganti. Con uno scudetto da assegnare e il “suo”, idealmente, già cucito sul petto. Sarà una giornata davvero memorabile quella di domani (sabato) per Stefano Pennè, 41enne di Casalpusterlengo, di professione veterinario ma con un …