Casale, affiorano altre ossa al cimitero
Quattro mesi fa la denuncia del settimanale parrocchiale “La Fiaccola”, ora il ritrovamento nella stessa area: dal municipio annunciato un sopralluogo
Quattro mesi fa la denuncia del settimanale parrocchiale “La Fiaccola”, ora il ritrovamento nella stessa area: dal municipio annunciato un sopralluogo
Egregio direttore, mi permetta di rispondere alla garbata sollecitazione del signor Fabio Gullotta, che sul “Cittadino” di mercoledì 17 ottobre chiama in causa le amministrazioni pubbliche perché valorizzino il castello di Sant’Angelo Lodigiano. Anzitutto condivido con il signor Gullotta la …
È già alta l’erba delle rotonde e la Provincia parte con il taglio. «Siamo già partiti. La precedenza - dice il commissario straordinario Cristiano Devecchi, l’abbiamo data alla sistemazione degli incroci, così da garantire le adeguate condizioni di sicurezza agli …
«A San Giuliano come nel resto del Sudmilano siamo invasi dai topi, in via Dostoevskij abbiamo anche il problema delle nutrie, i Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’emergenza». Il sindaco Alessandro Lorenzano davanti alle proteste che si …
Troppi rifiuti all’Adda? Ecco allora la proposta del comune di Spino ai vicini di Zelo: eseguire una serie di controlli congiunti attraverso la polizia locale. L’obiettivo è quello di redigere una convenzione, che permetta agli agenti di intervenire su tutto …
Piano di governo del territorio illegittimo a Zelo Buon Persico. Insomma, così com’è è stato votato, potrebbe essere impugnato e invalidato secondo Ancitel, ossia la “tecnostruttura” dell’associazione dei Comuni, che ha espresso un parere su richiesta dei gruppi di minoranza. …
La Paullese “raddoppiata” arriverà fino al ponte dell’Adda. I sedici milioni e mezzo di euro necessari per il tratto lodigiano, che lambisce i comuni di Zelo e Merlino, sono stati infatti recuperati. Anzi, a disposizione ce ne sono addirittura 7 …
Scenderanno in piazza e protesteranno, almeno secondo un annuncio che ha fatto ormai il giro online su Facebook. Prima davanti al municipio di Dovera, colpevole attraverso gli amministratori pubblici di essersi dimostrato sordo di fronte alle proteste, poi all’allevamento di …
Il commissario straordinario della Provincia di Lodi, Cristiano Devecchi, ha approvato il nuovo calendario faunistico venatorio: «La stagione aprirà il 15 settembre per chiudersi il 30 gennaio 2013 – spiega Devecchi -. Diciamo che quello è il periodo complessivo per …
La Croce Casalese si aggiudica un bando da 7mila euro di finanziamento pubblico per portare una ventina di ragazzi disabili a praticare la vela sul lago di Lecco, ma il Comune chiede il rimborso di 68 euro per il prestito …
Si inasprisce la “guerra” degli autovelox sulla Binasca fra la Provincia di Milano e il Comune di Carpiano. Palazzo Isimbardi passa alla linea dura e multa il municipio “ribelle” con 804 euro e l’obbligo a smantellare il rilevatore di velocità …
A Mediglia niente più sacchi per la raccolta dei rifiuti distribuiti gratuitamente alle famiglie. Troppo costosi e, con lo sforamento del patto di stabilità, è un lusso che il Comune non poteva più permettersi. Tanto più che l’ente doveva necessariamente …
Sul Sudmilano si abbatte una nuova violentissima ondata di maltempo: nella notte tra lunedì e ieri tutti i comuni dell’asta della via Emilia sono stati messi a dura prova da pioggia intensa e vento a forte velocità. A Melegnano è …
Una notte di razzie nel centro lodigiano a Marudo e Valera Fratta nella notte tra lunedì e martedì: a essere colpiti sono stati i municipi dei due paesi ma anche alcuni esercizi commerciali in Valera in una catena di furti …
Dopo che i vicini di orto hanno trovato frammenti di cemento - amianto sepolti sotto il terreno nel quale volevano coltivare fagioli e pomodori, ha contattato il Comune e ha chiesto di rendere l’orto in zona Selvagreca che appena un …