Affossato il referendum, affluenza più bassa della storia. Nel Lodigiano numeri leggermente superiori alla media nazionale
I cinque quesiti sulla giustizia “bocciati” dall’astensione: quorum lontanissimo
I cinque quesiti sulla giustizia “bocciati” dall’astensione: quorum lontanissimo
Alto anche il dato dei Referendum rispetto alla media nazionale
Lodi, Castiglione, Valera e San Rocco nel Lodigiano; Melegnano, San Donato e Dresano nel Sudmilano
Alle urne in 80mila per eleggere i sindaci: domani urne aperte a Lodi, San Rocco, Castiglione, Valera, Melegnano, San Donato e Dresano
Questa sera gli avvocati spiegano cosa si sarà chiamati a scegliere
La data ufficializzata dal consiglio dei ministri: i ballottaggi si terranno domenica 26 giugno
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
In questi giorni sono due le decisioni che non sono all’altezza delle attese dei cittadini, che s’intrecciano tra il livello nazionale e quello locale e che hanno come elemento comune il significato dell’istituto referendario e come la politica interpreta le …
Sono 44 i sindaci che hanno aderito alla proposta del Comitato Lodigiano 2Sì per l’Acqua bene comune firmando un appello che invita i cittadini a recarsi alle urne ai referendum e votare sì ai due quesiti sull’acqua. Ai 44 primi …
Domenica e lunedì si vota per i referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento. Quattro i quesiti sui quali i cittadini sono chiamati a rispondere con un sì o con un no. Gli elettori possono scegliere anche per l’astensione visto …
All’indomani del voto referendario, è la riscossa della partecipazione uno dei dati chiave di questa consultazione, assieme al valore innegabilmente politico del voto, ma pure alla consapevolezza che, così com’è, quest’istituto costituzionale ha bisogno di alcune correzioni alla luce del …
C’è una evidente sproporzione fra gli spazi di informazione, analisi e opinione dedicati agli appuntamenti elettorali e quelli riservati alle consultazioni referendarie. Se si tratta di un voto politico o amministrativo, la campagna elettorale sui media comincia molto prima del …
Prima del referendum scrivevo della nuova voglia di cittadinanza che una partecipazione significativa e una vittoria dei sì avrebbero potuto immettere nella politica italiana, ogni giorno più boccheggiante e sempre più in balìa di una classe dirigente incapace di rispondere …
Riaprire subito il dibattito sulla futura provincia di appartenenza di San Colombano, consultando con commissioni e assemblee la popolazione e preparandosi, se necessario, a un nuovo referendum: è l’appello lanciato dal consigliere di minoranza Mauro Steffenini, che del tema del …
I numeri, si sa sono ballerini. Soprattutto i numeri “virtuali” o “digitali”, quelli cioè sul web, che nessuno può certificare materialmente. Eppure il cosiddetto referendum sull’indipendenza del Veneto, con oltre due milioni di contatti, rappresenta un’altra spia di un tempo …