“San Bassiano” con il cardinale Scola
Il pontificale sarà presieduto dall’arcivescovo di Milano
Il pontificale sarà presieduto dall’arcivescovo di Milano
Don Fumagalli: «Nuove sfide per la pastorale dei fidanzati»
Lunga processione di fedeli per rendere omaggio al patrono. In attesa della ricorrenza del 19 gennaio, festa di San Bassiano, sono già cominciati i momenti di devozione in cattedrale, dove nella cripta è stata esposta l’urna con le spoglie del …
Tutto il programma, i benemeriti, le informazioni sulle bancarelle e le iniziative più particolari. Sul “Cittadino” di giovedì 19 gennaio uno speciale di otto pagine tutto dedicato alla festa del patrono della città e della diocesi di Lodi: dalle celebrazioni …
A scuola è sempre meglio andarci. Sono contrario alle troppe vacanze, alla chiusura troppo prolungata di Natale e ad alcuni “ponti” che costringono le lezioni a continui stop a singhiozzo, a tutto svantaggio dell’apprendimento dei bambini. Gli scolari del terzo …
Qual’era il panorama sociale con cui si è misurata la missione del vescovo Bassiano durante il suo episcopato a Laus Pompeia? Nella seconda metà del IV secolo la città con il suo territorio è ancora in mano all’aristocrazia locale composta …
Da un dialogo profondo tra gli intellettuali francesi Fabrice Hadjadj e Fabrice Midal (entrambi di origine ebraica, ma convertiti al cattolicesimo il primo e al buddismo il secondo) nasce Che cos’è la verità?, una disputatio che non pretende di dare …
E cavalca, cavalca, cavalca… “Güdi l’è’n meš al mund, Bašiàsch l’è nel prufùnd, Belvignà l’è ‘na cità sensa preti e sensa frà.”La stemàna santa del 1981 don Pietro Novati de Bašiàsch, el tröva ‘n dla scansìa d’un armàdi de legn …
Il Cittadino pubblica ogni sabato la storia di religiosi e laici lodigiani impagnati a sostegno delle missioni: in questa sezione vengono raccolte le testimonianze più significative.
Una pesante burocrazia, non una buona legge, penalizza l’accoglienza. Prima delle feste natalizie, era già intervenuto il presidente della Repubblica. Aveva lanciato un messaggio per riconoscere la cittadinanza italiana a tutti i bambini stranieri nati in Italia. Per la verità …
Si è spento in ospedale don Vittorio Soldati, storico parroco di Abbadia Cerreto. Don Soldati ha guidato la comunità di Abbadia per quarant’anni, ma non solo: a lui spetta il merito di aver restaurato, valorizzato e rilanciato la bellissima abbazia …
Incontro ecumenico il 25 gennaio in San Francesco