Sarà un anno pastorale ricco di impegni
Alle porte un importante appuntamento: il Congresso eucaristico
Alle porte un importante appuntamento: il Congresso eucaristico
Dalla penombra di un convento di clausura nella Francia del “Grand Siècle”, in quel monastero di Port-Royal destinato a divenire uno dei centri propulsori del movimento giansenista, arriva la ricca testimonianza di Jacqueline Pascal, in queste sue lettere scritte ad …
Sono stati almeno 15 i ciottoli strappati dal selciato e lanciati contro la Madonna del Soccorso che si trova sul lungo Adda Bonaparte a Lodi: un ignobile gesto sacrilego avvenuto in una zona della città che di notte diventa teatro …
Cambiare habitus (nel senso latino di conseuetudine, costume) per cambiare vita. Indossando un abito che è il segno visibile di quel cambiamento: il saio monacale. La scelta della vita consacrata all’interno del clero cosiddetto “regolare”, e dunque nei conventi, avviene …
Una brutta avventura quella successa nella mattinata di oggi a un uomo di Tavazzano con Villavesco. L. F. di 71 anni si stava recando ad assistere ai funerali di Mario Carelli, quando, nel tragitto tra via San Giovanni Bosco e …
In Eccellenza partita al cardiopalma ieri al “Chiesa” per il Sant’Angelo che rimonta lo svantaggio iniziale di due reti e porta a casa un 2-2 contro il Sarnico. Successi per il Bano (1-4 sul Desenzano) e il Cvs (0-1 contro …
Una delle chiese più belle di Lodi, traboccanti di storia e di cultura, opera del grande Pellegrino Tibaldi, il tempio di San Cristoforo, ha la facciata coperta dal deposito di un cantiere. La chiesa che fu degli Umiliati prima e …
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, in sintonia con gli appelli del papa Benedetto XVI, ha lanciato una colletta nazionale per domenica 18 settembre a favore dei paesi del Corno d’Africa provati dalla peggiore carestia degli ultimi 60 anni. La …
L’Ufficio catechistico diocesano diretto da monsignor Bassano Padovani è pronto. Parte il nuovo percorso per catechisti che si rivolge ai “debuttanti“ ma anche a coloro che sono catechisti da diversi anni. Il primo uncontro sarà sabato 10 settembre in Seminario …
Dopo 25 anni, la parrocchia di Sant’Alberto ha realizzato il suo sogno: finalmente, tra la chiesa e l’oratorio, svetta il nuovo campanile. A ottobre cade la ricorrenza del 25esimo anniversario della nascita della parrocchia, ed è una bella coincidenza che …
Il quartiere di Napoli, l’Uruguay e gli Stati Uniti sono le mete delle esperienze di servizio e di incontronel prossimo agosto
«Il film documentario sul Duomo è pronto per le Parrocchie», titolava “Il Cittadino” del 27 marzo 1964. L’articolo era scritto da don Luciano Quartieri. Il quale annunciava: «Finalmente è possibile distribuire a tutte le parrocchie il documentario sulla ricostruzione del …
Londra. Il primo ad uscire dalla chiesa quando la messa sta per finire, (neanche ve lo immaginate!) è proprio il prete. O il pastore anglicano. Qui, da noi, c’è sempre questa usanza. Il popolo sta ancora cantando il canto finale …
Caro Direttore, oggi mercoledì 14 settembre la Chiesa celebra la Festa dell’Esaltazione della Croce e io, durante la Santa Messa, potrò guardare la bellissima Croce tardo-barocca che, da pochi giorni è stata ricollocata nella Chiesa dell’Incoronata, sopra il Tabernacolo. Dal …
Che sudisfasiòn l’è stài véd tànti giùni ‘rivàdi da ògni part del mund a Madrid in agùst per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù (GMG)! La prìma l’è stài a Roma nel 1986, pensàda da Papa Giovanni Paolo II. I …