Messa con il Papa per il parroco di Lodi Vecchio
Il parroco monsignorMor Stabilini avevainviato la richiesta nel50esimo di ordinazione:«Il mio desiderio è stato esaudito»
Il parroco monsignorMor Stabilini avevainviato la richiesta nel50esimo di ordinazione:«Il mio desiderio è stato esaudito»
«Gesù Cristo sapeva cucinare?». Se lo chiede il sacerdote lodigiano, nonché docente di Teologia sistematica alla Facoltà teologica di Milano, don Giovanni Cesare Pagazzi che elenca una serie notevole di indizi evangelici che proverebbero questa tesi, solo all’apparenza bizzarra e …
Scene di ordinaria alluvione anche a Pasqua e Pasquetta nel tunnel Ikea di Sesto Ulteriano: l’intervento decisivo sul manufatto si fa attendere e nel frattempo va avanti la situazione di sempre nella galleria protagonista di una lunghissima telenovela iniziata quasi …
«Il Crocifisso ci ha donato questa notte», ha detto il presule. E l’indomani ha aggiunto: «Coinvolti in Expo 2015, come chiesa, attorno al tema del “cibo”»
Il vortice spaventoso di una violenza che si proclama islamica non lascia certo nell’indifferenza chi ai bordi della cronaca segue il tragico percorso. Le domande si susseguono e sopra tutte campeggia il perché non si riesca a contenere una furia …
Furto di due collane d’oro all’interno della chiesetta di Casolta, frazione di Mulazzano, 65 abitanti in tutto. L’hanno scoperto martedì mattina i sagrestani, risistemando l’interno del luogo di culto. «Mio marito ha notato un anellino sulla tovaglia bianca che stava …
“Il mondo propone di imporsi a tutti i costi, di competere, di farsi valere… Ma i cristiani, per la grazia di Cristo morto e risorto, sono i germogli di un’altra umanità, nella quale cerchiamo di vivere al servizio gli uni …
Un documento durissimo, ma importante e significativo, della comunità islamica di Lodi contro «la esecrabile ideologia di violenza e sopraffazione di chi sparge morte e distruzione, pretendendo di farlo in nome di un Islam che invece non li riconosce e …
Un Anno Santo Straordinario, perché “questo è il tempo della misericordia”. “Non è il tempo per la distrazione, ma per rimanere vigili e risvegliare in noi la capacità di guardare all’essenziale”. Nell’omelia dei primi vespri, recitati subito dopo la consegna …
Il futuro san Francesco di Sales, poco più che ventenne studente di diritto e teologia a Padova, ammalatosi gravemente nel 1591 espresse al sacerdote venutogli a dare l’estrema unzione il desiderio che il suo corpo fosse consegnato post mortem alla …
Ai “lontani della terra” si affianca quell’umanità che vive ai margini della nostra vita e alla quale occorre andare incontro con la forza che viene da Cristo
Una cerimonia sentita, parole toccanti ma anche un errore difficile da digerire domenica mattina al chiostro del liceo Verri, quando l’amministrazione comunale di Lodi ha tolto il velo alla lapide commemorativa in ricordo di tre lodigiani che presero parte attivamente …
Terza vittoria consecutiva per il Fanfulla, che alla “Dossenina” cala il tris contro il Palazzolo nella quinta giornata di Eccellenza. Tutti i gol nel secondo tempo: apre le marcature Grego su rigore, raddoppia Fucarino e mette il sigillo Castellazzi. Pareggio …
Di ritorno dal viaggio a Lampedusa, Il vescovo ha preso parte al convegno con le realtà parrocchiali della diocesi
La giunta di palazzo Marino guidata da Pisapia sceglie via Marignano, a ridosso del confine con San Donato, per la realizzazione di una futura moschea o forse di una chiesa evangelica. Poco convinto il sindaco sandonatese Andrea Checchi che, avvisato …