IL COMMENTO Tamponi, vaccini, ospedali, scuola: i nodi scoperti nel Lodigiano
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Servirà un test negativo, per i non immunizzati anche quarantena. L’Ue chiede lumi
La storia di Gianpiero Sordi e di Rosa Cavalli
Prenotazioni spostate in altri hub della regione: «Siamo arrivati a Crema, ma il centro era chiuso»
Parlando all’Unitre di Lodi il numero uno del Mario Negri chiede una «ricerca indipendente»
Presentato a Milano il libro del professor Boneschi: la testimonianza
Una giornata all’insegna della solidarietà a Sant’Angelo
La struttura riportata all’originale sarebbe pronta a ospitare le attività di una cooperativa sociale
Il premier sottolinea il lavoro dei governi che hanno fornito «generose sovvenzioni per finanziare il lavoro di laboratorio»
Il noto infettivologo è accusato di aver “pilotato” i nomi dei componenti della commissione che avrebbe selezionato i candidati
Il primario del Sacco intervistato dal «Cittadino»: «La protezione del vaccino dura più di un anno»
La zanzara è il veicolo del virus della “febbre del Nilo”
La maggior parte dei pazienti che si trovano negli ospedali ha tra i 46 e i 57 anni
Spesso sono oltretutto occupati da chi non ne avrebbe diritto, ma manca la convenzione e i vigili non possono intervenire
Per il primario di virologia del San Matteo la barriera anticorpale dei vaccini si è dimostrata efficace