Il dipendente comunale “no mask” sospeso parla al Cittadino
Lunedì 17 maggio sul quotidiano l’intervista completa
Lunedì 17 maggio sul quotidiano l’intervista completa
Nell’ultimo rapporto Istat emerge il netto calo della sopravvivenza media nel 2020 nelle zone più colpite dal Covid
Mercoledì sul «Cittadino» in edicola l’intervista integrale al virologo del Gruppo San Donato
Il Broletto ha ottenuto 170mila euro dalla Regione per sostenere il settore del commercio
Si consolida la popolarità del sindaco di Lodi, accusa una consistente flessione quella del presidente della Provincia. Almeno stando ai risultati del tradizionale sondaggio “Governance poll” promosso dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore e realizzato da Ipr Marketing. Entrambi …
Riceviamo e pubblichiamo il commento del presidente della Provincia di Lodi, Pietro Foroni, alla pubblicazione da parte del Sole 24 Ore dell’annuale sondaggio “Governance Poll 2011”, commissionato dal quotidiano milanese a Ipr-Marketing. «I numeri vanno considerati come tali, senza dare …
«Non importa capire (o sapere) se si tratti di un’ennesima menzogna, un’altra prova di sofisticata malafede». L’estrapolazione arbitraria, quasi un sondaggio emotivo dell’intero libro, L’ombra di Piovene, che Franco Cordelli, romanziere, critico, suscitatore di eventi e festival in anni lontani …
Ci sono almeno tre asimmetrie da assumere e da riequilibrare, se si vorrà promuovere un’Italia più equa nel futuro. Questo è uno degli elementi da considerare a partire dal Rapporto sulla coesione sociale che tre enti (Inps, Istat e Ministero …
«Non possiamo rivelare i dati del sondaggio che abbiamo. Certamente però, per il centrodestra a Codogno, la candidatura vincente è quella di Emanuele Dossena, non quella della Lega. E allora diciamolo: si deve votare Dossena, altrimenti si fa solo il …
Il numero di gennaio di Poliscritture, rivista di ricerca e cultura critica, è interamente dedicata alla figura di Franco Fortini, uno dei maestri ineludibili della poesia del Novecento e uno degli intellettuali più attenti alla complessità del suo svolgimento culturale. …
Aggressivi e scontenti. Semplificando, è questa l’immagine degli italiani che emerge da una indagine appena realizzata dal Censis incentrata in particolare sulla “sregolatezza” colta nella società contemporanea, sottolineata da un progressivo attenuarsi del “controllo delle pulsioni”, dall’aumento dell’aggressività, insieme ad …
Partiranno a breve i sondaggi sul terreno in zona ex Sicc. Sulla sponda sinistra del fiume, verranno prelevati alcuni campioni per valutare le condizioni ambientali. L’intervento verrà effettuato in via Ferrabini, dove è presente un’area industriale dimessa che un tempo …
Percentuali “stabili”, ma che confermano una situazione di precarietà delle famiglie italiane, in particolare quelle numerose e che vivono al Sud. È quanto emerge dal rapporto Istat sulla povertà in Italia, relativo al 2010, diffuso oggi, per il quale “l’11% …
Il nuovo rapporto Ocse, “Education at a glance”, offre una serie di spunti per riflettere sulla nostra scuola e sul Paese.Il primo riguarda il calo ben noto di risorse a disposizione del sistema scolastico italiano. L’Italia, unico Paese nell’area Ocse, …
La notizia è di quelle che possono segnare un punto di svolta e per questo ha avuto consistente eco sui media la scoperta dei ricercatori del Cern di Ginevra, secondo i quali i neutrini viaggerebbero con una velocità superiore a …