Un inceneritore sull’area della Lever
Il progetto: bruciare rifiuti farmaceutici inquinanti
Il progetto: bruciare rifiuti farmaceutici inquinanti
Al varo la nuova società per la gestione dei rifiuti nel Lodigiano. Il piano industriale è stato presentato questa mattina ai soci di Astem spa. Il maxi progetto prevede la creazione di una grande azienda (a capitale pubblico e privato) …
Il Nucleo ambientale della Polizia locale di San Giuliano ha sgominato un traffico internazionale di rifiuti tra l’Italia e l’Est Europa con alle spalle un vero e proprio “business” legato allo smaltimento: centinaia di pneumatici, che dovevano essere conferiti come …
La partita dei rifiuti a San Donato a febbraio passerà ad Amsa. Nei giorni scorsi è stato infatti confermato l’affidamento dell’appalto (già assegnato sino ad ora in forma provvisoria) da circa 17 milioni di euro al colosso meneghino del settore, …
Terrorizzati dal “porta a porta”. Alcuni residenti della zona Laghi si sentono proprio così, al solo pensiero di veder svanire i cassonetti la faccia si trasforma in una smorfia e il primo commento è fatto solo di una parola: «No». …
Si cambia nella raccolta dei rifiuti in centro storico. Il comune di Lodi è pronto ad adottare importanti modifiche del servizio, in collaborazione con Astem gestioni. Dal 16 maggio, nel cuore del capoluogo, per le residenze si passa da tre …
Si sono conclusi proprio in questi giorni i lavori di CAP Holding per l’estensione della rete fognaria per le acque nere in via Volontari del sangue a Pantigliate. Si è trattato in sostanza di estendere un ramo di fognatura, poiché …
Nella relazione finale della commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse alla raccolta dei rifiuti non potevano non trovare spazio le vicende accadute in provincia di Lodi. Sotto una patina di apparente normalità emergono infatti elementi inquietanti, caratterizzati dalla presenza …
Scovata una maxi discarica abusiva in viale Milano a Lodi. Montagne di rifiuti speciali sono stati scoperti in un’area verde a margine della strada. Dagli scavi sono spuntati materiali edili, scarti domestici e persino pezzi di lapidi, nascosti diversi metri …
Marcia indietro dell'amministrazione comunale: il sindaco dice no all'impianto della Elcon. La battaglia iniziata e spinta dal «Cittadino» nell'ultimo mese comincia a produrre risultati: dopo l'avvio di un Comitato cittadino contro l'impianto, che sarà istituito questa sera al teatro dei …
Rinviato per sciopero il maxiprocesso sull’appalto per la gestione dei rifiuti a Sant’Angelo Lodigiano: la protesta degli avvocati blocca l’attività in tribunale a Lodi costringendo a spostare addirittura all’autunno la prima udienza del procedimento scaturito dall’inchiesta che nel settembre del …
Arrestati due funzionari dell’ufficio tecnico di Sant’Angelo e i vertici di Italia 90, la società che gestisce la raccolta rifiuti in città. Il nuovo capitolo di Rifiutopoli, che ormai da anni vede impegnati nel Lodigiano i carabinieri del Noe (Nucleo …
Lavatrici rotte, televisori abbandonati, immondizia ovunque. «Le rive sembrano essere un po’ più pulite - ha detto Giancarlo Magli, presidente dei Pescatori Dilettanti -, ma per il resto il Lungoadda è diventato quasi una discarica». Anche quest’anno l’associazione Pescatori dilettanti, …
Dal nodo Tem all'acqua pubblica; dal deposito di stoccaggio di gas di Cornegliano, alla cementificazione del suolo agricolo, all'ampliamento della discarica di Soltarico. Sono cinque le emergenze ambientali per Luigi Visigalli, «partigiano della Costituzione e un megafono dei movimenti», candidato …
Gli ecofurbetti sono un salasso. Alle tasche dei cittadini costano più di centomila euro all’anno. Perché quando tv, frigoriferi e cassettoni vengono lasciati sul ciglio della strada o vicino ai cassonetti, c’è qualcuno che deve ritirarli e smaltirli. «Tutti i …