Il nulla osta della Provincia permette all’inceneritore di aumentare sia i rifiuti bruciati che quelli stoccati
Raccolte firme, assemblee pubbliche, manifestazioni e cortei. E ancora interrogazioni consiliari, regionali, parlamentari, di ogni colore politico. Fiumi di parole per dire che i progetti per l’impianto per il trattamento di rifiuti speciali e pericolosi, firmato da BioLine Chemicals a …
Dopo due settimane di camera di consiglio, il tribunale di Lodi ha dissequestrato la discarica di Cavenago d’Adda, cui la Forestale aveva messo i sigilli il 12 marzo dello scorso anno: dall’agosto del 2014 la Provincia di Lodi (all’epoca commissariata …
La notizia del rifiuto da parte di vari governatori delle regioni italiane del piano messo a punto dal Governo per realizzare 12 nuovi termovalorizzatori (nome nuovo per i vecchi “inceneritori”), è di quelle che non stupiscono. Attualmente gli impianti in …
Gentile Direttore, le scrivo in merito alla recente estensione del sistema di raccolta rifiuti porta a porta negli ultimi due quartieri di Lodi, e cioè a San Bernardo (zona in cui per altro vivo da quando sono nato) e all’Albarola. …
Un tappeto di bicchieri di plastica, lattine e bottiglie di birra e rifiuti vari. Il Lungoadda trasformato in discarica abusiva. Ed è l’ennesimo caso. Le “notti folli” lasciano il segno in riva al fiume. Con il risveglio i residenti hanno …
In conseguenza all’entrata in vigore delle nuove disposizioni sulla raccolta dei rifiuti a Lodi sono stati soppressi i cassonetti posti nelle aree di raccolta (fanno eccezione le “campane”).Sicuramente ne trae beneficio l’immagine della città riducendo, e di molto, l’immondezzaio che …
Quella che vedete nella foto è soltanto la prima raccolta differenziata pomeridiana di carta e cartone.«Melius abundare quam deficere» dicevano i latini, ma queste mini discariche sui marciapiedi sono davvero uno spettacolo deprimente. E poi andando avanti di questo passo …
Coperte, vestiti, pezzi di cartone e bottiglie di plastica. E ancora quella che sembra una stufa elettrica incastrata tra il volante e il sedile del guidatore, mentre uno pneumatico fa da tappo sul retro. Ennesima polaroid di scempio sul tema …
Gli sgarri sulla raccolta differenziata a San Donato hanno fatto fioccare 163 multe nell’arco di sette mesi su complessi condominiali, imprese e negozi della città. È il bilancio dell’attività che da marzo vede impegnati gli accertatori di Amsa nel verificare …
«Più di 250 multe. Per un valore di 35mila euro». L’assessore all’ecologia Andrea Ferrari traccia un bilancio della raccolta differenziata e sulle discariche abusive annuncia la linea dura: «Il modello non è quello dei “T-red”, ma di accompagnare il cambiamento. …