Tra le persone coinvolte anche un bambino di 3 anni: fortunatamente nessuno ha subito gravi conseguenze
Altri due casi di febbre del Nilo nel Lodigiano. Ad essere contagiati sono un paziente di 69 anni di Lodi, ricoverato, attualmente in terapia intensiva, nel reparto dell’ospedale Maggiore e un 78enne di un Comune limitrofo a Sant’Angelo ma dislocato …
Altro che febbre, l’Assigeco rischia una forte influenza nel sabato sera al “PalaOltrepò” di Voghera, dove alle 21 gioca l’anticipo con la Orsi Tortona. Contro la seconda della classe che conta nel roster gli ex Simoncelli, Spissu e Maghet la …
Continua senza sosta la sfida per dare la scalata alla classifica del nostro concorso riservato quest’estate ai medici e agli infermieri del Lodigiano e del Sudmilano. Dietro alla dottoressa Annamaria Ravizza, della “Casa di Riposo Zoncada” e al dottor Eduardo …
Laura Pirotto è morta a quattro anni, stroncata da un male incurabile. La scoperta del tumore risale al settembre scorso. Che non sarebbe stata una battaglia facile era stato chiaro subito; affetta dalla sindrome di Wilms, il 6 ottobre la …
Ha rischiato di morire soffocato per uno shock anafilattico. È accaduto venerdì mattina a un cacciatore di 49 anni residente a Melegnano, uscito di casa per andare a fare un giro di ricognizione nei campi di via Marignano, a San …
Un giovane papà è morto di Sla, la grave malattia neurologica spesso diagnosticata ai calciatori. Pietro Valentini, 47 anni, accudito con amore dalla madre e dalla sorella in via Secondo Cremonesi a Lodi, ha combattuto la sua battaglia con grande …
A piedi e sugli skate, in bici e sui monopattini: tutti insieme per la mamma in coma da sei anni. In più di 300 oggi sulle strade del Sudmilano per la marcia dedicata a Maria Spina. Bimbi e nonni, ragazzi …
Un 51enne residente in città è stato letteralmente rianimato dai bagnini della Sporting Lodi dopo un malore improvviso che gli ha fatto rischiare l’annegamento ieri pomeriggio nella piscina di via Ferrabini. Colto da malore in un punto dove l’acqua è …
Invisibili ma indispensabili perché sono loro a prendersi cura dei familiari non autosufficienti: malati gravi, disabili, anziani, tossicodipendenti, etilisti. Si tratta dei caregiver familiari, secondo l’Istat un esercito di più di 3 milioni di persone, prevalentemente donne con famiglia e …
Perde l’equilibrio e vola dalla scala, gravi ferite alla testa per un 63enne di Paullo. I sanitari del 118 lo portano con la massima urgenza all’ospedale di Gravedona. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi: mentre si trovava sulla scala …
Sla, una malattia silenziosa che fa sempre più paura. Nel Lodigiano si registra infatti un tragico aumento di casi e di vittime. Nel 2015 i pazienti in carico ai medici e agli infermieri dell’ex Asl sono stati 22; nel 2016 …