Una giungla galleggiante sull’Adda
L’Isolotto Achilli sommerso da erbacce, spine e rifiuti
L’Isolotto Achilli sommerso da erbacce, spine e rifiuti
Strani oggetti sotto un albero a pochi metri dal cimitero: una tovaglia, una zucca tagliata a metà circondata da mais, alcune foglie di alloro, dei gamberi, un sigaro, la cera di una candela consumata, uno scritto illeggibile su un foglio …
Riconoscere la vita non richiede superpoteri, solo attenzione. Tornando a casa, mi sono imbattuta in due piantine in vaso, gettate a un dipresso, ancora avvolte in un imballaggio inutilmente chiassoso. Un regalo avvizzito, una strenna sgualcita. Però tra le pieghe …
Giovane di Melegnano salva una donna aggredita da un pitbull. «Ma ho fatto solo il mio dovere, non chiamatemi eroe». Venerdì pomeriggio il 29enne Jonathan Lorenzetti, che di professione fa il giardiniere, stava lavorando in un’area verde privata di Melzo. …
Il Comitato e la Capezzera: «Anche questo documento è stato portato in Procura»
«Non credo servano grandi discorsi per mostrare la differenza tra la resa di un campo di mais che è stato correttamente irrigato e quella di un campo dove purtroppo non siamo riusciti a garantire la giusta quantità d’acqua. Basta guardare …
Ancora un incendio nella Bassa: nel pomeriggio si sono sviluppate le fiamme nel campo alle spalle della ditta Cast Well in via Gulf a Terranova dei Passerini e in un attimo hanno avvolto i silos che si trovano nel perimetro …
Cinque piante ad altezza d’uomo e 25 litri d’acqua in tante bottiglie di plastica utilizzate come annaffiatoi. I giardinieri erano due sangiulianesi di 20 e 25 anni, S. P. e G. S., che in campagna avevano messo a dimora la …
Tutti lo confermano: nessun pericolo negli orti sociali di Selvagreca, dove la scorsa settimana sono stati scoperti nel terreno circa 15 chili di amianto. Ieri si è tenuto un vertice in Broletto al quale hanno partecipato Asl, Arpa, Astem e …
Stato di calamità per l’agricoltura lombarda: a chiederlo è la Coldiretti regionale che ha redatto la mappa dei danni della lunga estate calda spenta in questi giorni. «La siccità di luglio e agosto ha inciso in modo pesante sulle coltivazioni …
Signor Direttore Pallavera,quando si violano le regole arriva il momento in cui qualcuno ti obbliga a saldare il conto. È il caso delle famigerate «quote latte» dove tra il 1994 ed il 2009 circa 2000 allevatori non rispettarono le «quote …
La Tem sembra ferma dopo l’esordio di luglio in mezzo al mais, ma fra le pannocchie qualcosa continua ad andare avanti. A Cerro al Lambro, nell’area vicino alla provinciale 17, è quasi finita la posa delle fondazioni del viadotto di …
Sono iniziati i prelievi di terreno negli orti di Selvagreca, dove sono stati ritrovati pezzi di cemento-amianto. Come disposto da Comune, Asl e Arpa sono stati selezionati 8 punti di prelievo, in ognuno dei quali sono stati estratti 4 campioni. …
Egregio direttore, a distanza di anni i giardini pubblici di Lodi, quelli di viale 4 Novembre, si stanno davvero rivelando un fiore all’occhiello per tutta la città. Quando vennero realizzati non mancarono le polemiche da parte dei residenti, ma bisogna …
La selvaggina nel Lodigiano c’è: è questo il responso, seppur parziale, del primo giorno di caccia. Il debutto stagionale delle doppiette nel territorio è avvenuto ieri senza incidenti di rilievo. «Mi pare che il primo giorno sia andato bene - …