Negli spazi inaugurati sabato nell’ambito dei “Percorsi commestibili” piantati alberi nella loro varietà più antica
Seimila reperti: dal cranio di un Homo Sapiens alla collezione micologica di 200 modellini di funghi in cera. Un patrimonio che fa sì che il museo di Scienze naturali del Collegio San Francesco di Lodi sia il secondo per grandezza …
Si arrampica su un pino alto 15 metri e non ce la fa a scendere. Gattina salvata dai vigili del fuoco stamattina a Melegnano. La storia è quella della piccola Holly, gattina di cinque mesi di proprietà della piccola Gaia: …
La meningite ritorna a far paura anche nel Lodigiano. Mentre, in questi giorni, Milano è in allerta per le due giovani studentesse del laboratorio di chimica dell’università Statale morte a seguito di una meningite batterica, una donna di 38 anni …
A settembre la presenza di larve nelle pennette integrali biologiche aveva fatto scattare una penale da 8.500 euro e una ridefinizione dei sistemi di controllo. Ora, il Comune ha aperto una nuova contestazione nei confronti di Elior, gestore del servizio …
Il pioppo è da sempre uno degli alberi che rappresentano il territorio padano, con i lunghi filari a tratteggiare l’orizzonte dei campi, a costeggiare le sponde dei fiumi. Tutto questo sta scomparendo, neanche troppo lentamente. Secondo i dati portati da …