Nidi, dopo lo stop per l’emergenza «si parte a settembre»
Assonidi trova l’accordo con la Regione ed è pronta una proposta del Governo con tutte le regole
Assonidi trova l’accordo con la Regione ed è pronta una proposta del Governo con tutte le regole
Mancano ancora numeri e regole da fissare per accogliere i bambini
Nel Lodigiano mancano ancora numeri e regole per accogliere i bimbi
Il dibattito tra candidati s’infiamma sui contributi alle scuole paritarie, dopo che Irenea Moiraghi Della Noce, presidente della Fism (Federazione delle scuole materne non statali), ha rivolto un appello agli sfidanti affinché chiarissero la loro posizione. Per entrambi non ci …
“Materna di San Gualtero, conclusa la bonifica dell’amianto”, leggo sul sito Internet del Comune di Lodi, che riporta un comunicato datato 31 marzo 2011 in cui si preannuncia “verrà riaperta lunedì 4 aprile l’aula polivalente della scuola materna di San …
Quasi 40 gradi all’asilo nido, l’Asl ordina la chiusura. I genitori sono sul piede di guerra: «È così da un mese e mezzo». Il caso è scoppiato nella tarda mattinata quando, dopo un sopralluogo compiuto nell’edificio in viale Lombardia, l’Asl …
Sono una componente importante dell’offerta pubblica di servizi sociali per i cittadini. La loro presenza permette una maggiore conciliazione tra lavoro e famiglia, può far crescere l’occupazione femminile e potrebbe essere, insieme ad altri servizi per la primissima infanzia, uno …
La vergognosa vicenda dell’asilo nido a Milano in viale Sarca pone nell’opinione pubblica naturali interrogativi sulla gestione degli asili nido privati. Assonidi Lodi, struttura associativa locale di Assonidi Milano, è l’Associazione degli asili nido e delle scuole d’infanzia privati del …
Topi in un asilo nido di Lodi. «Con un’ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Lodi è stata disposta la chiusura dell’asilo nido comunale “Girotondo” di piazza Gobetti, allo scopo di consentire lo svolgimento di interventi urgenti di igienizzazione, resi …
Una volta le liste d’attesa, adesso i posti vuoti. Il calo demografico da un lato e la povertà dall’altro hanno fatto perdere iscrizioni anche agli asili nido comunali. Nonostante le tariffe ridotte. A essere sempre pieno e con le liste …