MELEGNANO/LA STORIA - Portinaio, tuttofare e amico: va in pensione Luigi Ruggeri
Trent’anni di servizio in un maxi-condominio di via Castellini, dove vivono 150 famiglie e operano studi professionali e negozi
Trent’anni di servizio in un maxi-condominio di via Castellini, dove vivono 150 famiglie e operano studi professionali e negozi
Tina e Lina Rancati sono originarie di Quartiano: «Sempre identiche, neanche papà ci riconosceva»
Dopo la riapertura temporanea per ospitare il mercatino solidale, si pensa una strategia definitiva
In azione in via Buozzi una decina di minorenni che hanno cercato di forzare e bruciare le casette
Il bimbo è figlio di una coppia di Galgagnano: l’ultima nata del 2023 è invece Antonella, i suoi genitori di origine salvadoregna sono residenti a Lodi
In attesa del via ai lavori per la realizzazione di un complesso residenziale la struttura abbandonata si era trasformata in un’autentica discarica
L’attrice e regista: «La bellezza di questo gesto... grazie. Ne sono onorata».
L’ennesimo episodio di violenza è avvenuto in via Fascetti, un incubo per la ragazzina che stava camminando da sola
Il generale autore del libro del libro “Il mondo al contrario” è stato ospite di un evento “blindato” al Troisi, mercoledì sera un presidio di dissenso
«Un enorme pasticcio di cui la giunta deve assumersi tutta la responsabilità»
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Domenica dalle 18.30 all’oratorio San Luigi il quarto appuntamento di “On life: connessi alla vita”
Il Comune organizza la formazione degli operatori socioassistenziali, ne serviranno 20
Il riconoscimento lunedì a Milano alla squadra impegnata nel soccorso, nell’ambito della festa per la patrona Santa Barbara
Don Aniello Manganiello ospite a Lodi, l’intervista esclusiva